giovedì 30 ottobre 2008

Never to give up, never to surrender.

La partita di stamattina era una partita casuale, come tante. Non sospettavamo che sarebbe diventata una lotta per la sopravvivenza così accanita. Il racconto, in breve. Uryiel (Eldar) e me (Orki) contro un Tau e uno Space Marine. Dopo pochi istanti i due avversari si riversano su di me. Riesco a stento ad arginarli e poi a respingerli, tenendoli a bada verso il centro della mappa. Uryiel ne approfitta per cercare di infilarsi nella base del Marine, ma purtroppo il suo tentativo fallisce. La conseguente ritirata diviene presto una rotta e lo sfondamento del Marine giunge fino nella base Eldar! Io sono impossibilitato a portare aiuto al mio alleato da una marea di Guerrieri del Fuoco, e sono impegnato in una brutale azione di guerriglia contro le Hammerhead del mio nemico. Lancio orde di Orki contro un obbiettivo poco difeso per poi colpire dal fianco i corazzati con i CacciaKarri infiltrati. A un certo punto Uryiel sembra essere riuscito a respingere gli attaccanti. Ma è solo un attimo, l'ondata di ritorno spazza via le sue difese e irrompe nella sua base, annientandola. Tutte le forze avversarie si riversano su di me e, mentre gli Eldar provano a riorganizzarsi dietro le mie linee, mi preparo a reggere l'inevitabile assalto. Incredibilmente reggo al peso di due attaccanti. L'inevitabile assalto diventano due, poi tre, poi tanti che non se ne tiene più il conto, ma le difese ancora reggono. Dopo circa un'ora sotto assedio decidiamo che è il momento di provare una sortita. Con una finta libero un passaggio per una banda di Razzaltatori che riesce a infilarsi nella base del Tau. Tutte le difese del nemico si concentrano sui miei Orki, lasciando indisturbati gli Spettrocantori di Uryiel che creano un portale alle spalle del QG del Tau! I Draghi di Fuoco sbarcano dal Warp e sparano colle picche sull'edificio avversario sciogliendolo letteralmente. La svolta: il Tau non aveva altri QG. Di colpo il Marine si trova da solo e senza un esercito, dato che l'ultimo si è schiantato per l'ennesima volta sulle nostre difese. Si arrende, se ne va. Una partita persa si è trasformata in una sfolgorante vittoria. Perchè noi Guerrieri NFSR non ci arrendiamo mai!

martedì 28 ottobre 2008

Per un secondo, Darnassus ha tremato.

Doveva essere un'impresa italiana. A questo proposito la presenza degli NFSR aveva un ruolo quasi politico. Il nostro piccolo partito occupava solo i 5 seggi che gli erano dovuti, ma affermava la propria presenza all'interno del server. Invece la voce è corsa velocemente di bocca in bocca e dopo pochi istanti quasi tutta la popolazione livello 70 dell'Orda ha risposto alla chiamata. A Zoram'Gar Outpost, nella regione di Ashenvale, l'esercito si è radunato sotto la pioggia della sera. All'inizio 40 persone poi sempre di più fino ad arrivare ad 80 hanno affollato la spiaggia pronti a muovere guerra contro la capitale degli Elfi della Notte dell'Alleanza, Darnassus. Sotto la guida di Madreteresa (esponente di spicco della gilda italiana Ita Infernal Legion) e del nostro Kamlo (a capo dei due gruppi da 40 persone, con il sottoscritto a supervisionare e coordinare le due unità) l'armata si è mossa verso nord urlando e incitando se stessa in un insana sete di sangue. La cittadina portuale di Auberdine nella regione di Darkshore è stata la prima vittima dell'avanzata. Le guardie sono state spazzate via dall'esercito agguerrito dell'Orda, mentre i pochi giocatori dell'Alleanza di basso livello cercavano di fuggire verso la campagna, invano. Con rapidità fulminea abbiamo occupato i moli e, dopo una breve attesa, ricongiuntici con gli ultimi ritardatari, abbiamo preso il controllo di una nave, dirottandola verso l'isola di Teldrassil. I pochi giocatori nemici che stavano aspettando sui moli di Teldrassil la nave per raggiungere il continente non sospettavano di certo in suo carico mortale. L'elite dell'Orda li ha cancellati in pochi istanti per poi riversarsi sulle mura di Darnassus. Dopo un combattimento breve ma ferocissimo e senza perdite fra le nostre fila siamo penetrati in città. La gente fuggiva urlando mentre le numerose guardie cercavano di frapporsi fra noi e la residenza della leader degli Elfi, Tyrande. Senza pietà l'armata dell'Orda è passata come un rullo compressore sopra agli avversari aprendosi colla forza la strada verso il palazzo. Sfondato il portone è iniziato il massacro della guarnigione e della guardia del corpo personale della Sacerdotessa di Elune. In pochi attimi solo una rampa di scale ci separava da Tyrande e dal nostro obbiettivo: ucciderla. Se potessimo fermare il tempo in questo istante ecco quello che vedremmo. All'esterno di Darnassus molti giocatori dell'Alleanza di livello 70 in procinto di riconquistare la città. All'interno di Darnassus i cadaveri dei pochi che si trovavano all'interno e delle guardie. Nel palazzo di Tyrande, lei, pronta a riceverci e, infine, 80 giocatori livello 70 dell'Orda (79, in verità, un tenero livello 24 ci ha accompagnato come mascotte) agguerriti, determinati e assetati di sangue ma privi di una fondamentale informazione: con l'ultima patch Tyrande (come tutti gli altri eroi, d'altronde) è stata resa in grado di far fronte a simili assalti da parte di giocatori del massimo livello: l'80 (raggiungibile fra due settimane con l'uscita dell'espansione). Metà dei giocatori, circa, è morta al primo assalto, a un solo gesto dell'Elfa. I rimanenti sono stati eliminati pochi istanti dopo. I giocatori avversari, intanto, giunti in massa ad aiutare la propria leader hanno avuto poche difficoltà a far fuori i pochissimi sopravvissuti che cercavano di sottrarsi al massacro. Il ritorno ai territori alleati è stato difficilissimo. La catena di comando è collassata è non siamo stati in grado di riorganizzare i giocatori ancora in città che, divisi e circondati, sono stati di nuovo uccisi più e più volte prima di riuscire a raggiungere la costa e mettersi in salvo. La cocente sconfitta non è stata però inutile. Ora conosciamo il nostro nemico. Quando saremo tutti livello 80 torneremo e questa volta per vincere!

Lento e determinato.

Con spietata determinazione (qualcuno potrebbe dire lentezza) sono finalmente giunto anch'io al livello 70 in World of Warcraft! Stappate le bottiglie di champagne, Borgut ha concluso la sua avventura (per ora)!

sabato 25 ottobre 2008

Frase della settimana (in anticipo, ma domani torneo!)

"A suspicious mind is a healty mind."
(Dawn of War - Soulstorm)

venerdì 24 ottobre 2008

La Waaagh sta arrivando.

Pochi sanno (forse perchè l'ho inventato or ora) che prima di affermarsi come Gran Kapoguerra e calare sul mondo formicaio di Egressus Ater, il Kapoguerra Zanzag era a capo di una banda di filibustieri mercenari che giravano per la galassia alla ricerca di fama e zanne per comprarsi cose sempre più zparoze. Sto riunendo quella banda da guerra per mettere a ferro e fuoco la galassia per il bottino e per la paga! Presto su queste pagine i racconti delle imprese di questi pelleverde!

mercoledì 22 ottobre 2008

La vita sociale è peggio che finita.

Sto parlando ovviamente di quella di Galfrejus, che oggi ha raggiunto il livello 70 con il suo secondo personaggio, Tyranya! Complimenti! Ovviamente non dobbiamo dimenticarci del Nano, che ha raggiunto anche lui oggi l'ultimo livello. Ora manco solo io, che nonostante sia partito per primo mi sono fatto raggiungere e superare da tutti. Ma lento e determinato arriverò.

martedì 21 ottobre 2008

La Pillola del Maestro (7)

Kamlo sensei torna anche questa settimana, unico fra gli NFSR, e propone un simpatico indovinello. La soluzione, a quanto pare, NON è di ordine matematico e verrà data da Kamlo nell'articolo della prossima settimana. Chi risponderà correttamente (lasciate le risposte nei commenti) riceverà un simpatico omaggio.



Buona sera gentili lettori. Visto che qui scrive sempre Kidney, e il medesimo sta un po' finendo le idee, allora interviene il buon Kamlo. Primo annuncio: d'ora in poi la mia rubrica si chiamerà “Signs of the outcoming Gehenna” (e questo è quello che credi tu Ndr.). Secondo annuncio: in Wow mi posso trasformare in demone. Magari l'avevo già detto ma era meglio puntualizzarlo. Bene ora passiamo all'articolo vero e proprio. Voglio inaugurare con una cosa molto divertente, un indovinello da me fattomi da un venerando fuori corso durante l'ora di Direttive Matematiche.

Consiste in ciò:
12 ----> 6
8 -----> 4
6 ----->3
4 ----->?
Trovate il numero mancante.

Kamlo
P.s. Avviso per Uryiel: la risposta non è 2.

domenica 19 ottobre 2008

Frase della settimana

"Arm yourself because no one else here will save you..."
(Chris Cornell - You Know My Name)

sabato 18 ottobre 2008

Fine del Playtest.

E' terminato oggi il playtest di Dawn of War su tavolo. L'unica vera pecca al sistema ideato da me e Galfrejus è l'estrema lentezza dello svolgimento della partita, che vede alternarsi i turni di troppi giocatori. Se qualcuno ha qualche suggerimento di come fare turni in contemporanea fra più giocatori si faccia avanti e dica la sua!

venerdì 17 ottobre 2008

Venerdì 17.

Devo uscire di casa, mio malgrado. La sfortuna si abbatterà su di me? In ogni caso, a quasi un anno dalla nascita del blog e degli NFSR, siamo andati avanti rispetto al semplice clan di Dawn of War... Perciò ho cambiato la descrizione a destra e rimosso i gradi che, per ora, non possono coprire l'intera gamma di ruoli che ognuno ha all'interno del gruppo.

mercoledì 15 ottobre 2008

La Pillola del Maestro (6)

Ecco a voi un gradito (più o meno) ritorno! In occasione dell'implementazione della patch 3.0.2 di World of Warcraft, il "ponte" con l'espansione di prossima uscita, il nostro sensei ci parla di questa giornata di attesa con i server spenti.



E quindi è arrivato il giorno. Per citare uno dei miei libri preferiti: "These are the signs of the outcoming gehenna". Innegabilmente il giorno è stato lungo, un'attesa scandita dai nostri disperati tentativi di connetterci al server (naturalmente Daggerspine è stato l'ultimo o quasi a essere rimesso in linea...). Dalle 3 del pomeriggio non si contano i nostri tentativi di entrare nel gioco per gustare la nuova patch, e, quando oramai stavamo per perdere le speranze, alle 5, il nano riesce finalmente ad entrare. E giochiamo. Che dire, si poteva fare di meglio? Non credo. Papà Blizzard (la mamma rimane sempre la GW) è riuscito a rendere ancora più allettante il suo gioco grazie all'introduzione degli Achievements, a delle succose introduzioni alle prequest per Northrend, e, last but not least, all'aggiunta di nuovi talenti. Ora mi fermo, Kidney mi aveva chiesto solo due righe e sto sproloquiando. Ci tengo solo a lasciarvi con un avvertimento: da oggi Kamlo si può trasformare in demone.
Signori, tre hurrà per la Blizzard!

Kamlo

martedì 14 ottobre 2008

Uryiel.

Dopo ritardi, annunci, smentite, furti di codice... ah no, scusate, quello era un famoso videogioco. Qui si tratta semplicemente di Uryiel, finalmente immortalato e pronto per essere schedato!



Il più giovane dei nostri personaggi, in tutti i sensi, è, per ora, Uryiel, il doppione di cui non si sentiva la mancanza. In un mondo vasto e pieno di opportunità, il nostro eroe è riuscito a copiare perfettamente in tutti gli aspetti il main di Galfrejus, Divart. Stessa razza, stessa classe, e addirittura stessa scelta di armi (anche se lui si giustifica dicendo che l'idea della spada a due mani è stata sua). L'unica differenza fondamentale fra i due personaggi è che Uryiel, più similmente a Tyranya, ha fatto una corsa sfrenata verso il livello 70 (l'ultimo), non prendendosi il tempo necessario a gustare molti aspetti del gioco e, di fatto, ora, negli ultimi livelli, inizia a pesare la mancanza di esperienza in molti campi. C'è da dire però che sta recuperando molto bene e che impara in fretta, anche se ci sarebbe da chiedersi: "cos'ha imparato nei primi 60 livelli?". In battaglia la sua tattica preferita è seguire alla lettera gli ordini del capo (e questo è bene) per poi complicare le situazioni più semplici attirando migliaia di mostri mentre il gruppo è fermo per riprendere le forze e curare le ferite (e questo è male). Ma è giovane, e queste cose gli possono ancora essere perdonate...

LA FRASE: "Non riesco a scaricare la patch!!!"

domenica 12 ottobre 2008

Frase della settimana

"FAQ. Attenzione: l'ordine delle risposte è casuale."
(Sito della facolta di Biologia - La facoltà di Galfrejus)

sabato 11 ottobre 2008

Auguri!

Tanti auguri a Luciferus, unico fedelissimo lettore del nostro blog, da tutti gli NFSR! Auguri!

Assalto alla città (mentre Uryiel è ancora latitante).

Con l'ausilio di Galfrejus ho messo insieme una serie di regole casalinghe per cercare di riunire (in una sorta di termine del ciclo cosmico) Dawn of War al gioco da tavolo da cui è tratto. Il risultato, a presto su queste pagine, è attualmente in fase di playtesting. Ci siamo riuniti a casa del nostro amato Presidente e, schierate cinque armate su un tavolo di 72" x 192" zeppo di elementi scenici, stiamo lottando l'uno contro l'altro per il dominio dei punti strategici. Il più importante dei punti si trova all'interno di una città al centro del tavolo, e fra le vie di questa città è scoppiato lo scontro più aspro della prima giornata di playtest. I Necron di Galfrejus sono stati i primi ad occupare l'abitato. Essendo uno dei miei obbiettivi eliminare i Necron, ho lanciato le mie valorose Guardie Imperiali alla conquista della città, per togliere punti strategici (e dunque risorse) al mio nemico. In un escalation di violenza dal semplice mezzo plotone che avevo mandato all'inizio prima un plotone intero, poi un corazzato, poi una batteria di armi pesanti si sono unite allo scontro per spazzare via i guerrieri robotici che però si sono rivelati irremovibili! Più volte sul punto di essere spazzati via completamente i Necron "ritornavano" sempre decisi a mantere saldo il controllo dell'abitato in uno scontro davvero emozionante! Non c'è che dire, sembra stia finalmente uscendo qualcosa di buono dalle menti congiunte NFSR...

giovedì 9 ottobre 2008

Dove scappi?

Uryiel, probabilmente assalito da una fobia della macchina da presa, non vuole farsi fotografare e scappa per le Outland a cavallo di bestie strane e bizzarre. Essendo io pigro e non avendo voglia di fare il lavoro due volte, ovviamente non farò l'articolo sul suo personaggio per doverlo poi riprendere in mano e aggiungervi la foto! Ergo aspettate fiduciosi, prima o poi lo becco.

martedì 7 ottobre 2008

Tyranya.

Anche se con un giorno di ritardo, andiamo avanti con i nostri personaggi. Ecco il secondo personaggio di Galfrejus, l'unico che è riuscito a tenere il passo con ben due personaggi contemporaneamente!



Tyranya, primo personaggio della nuova generazione, è la curatrice del gruppo. A dispetto dell'enorme martello che si porta appresso, raramente combatte in prima persona, anche se, quando lo fa, le sue abilità curative unite a quelle guerresche dei paladini la rendono un avversario formidabile. Sul campo di battaglia il suo ruolo è quello di supportare i compagni guerrieri e maghi con la propria presenza ispiratrice (e non solo perchè è un bel pezzo di elfa) e di far sempre sì che la vita del tank non scenda sotto i livelli di guardia. Per tenere il passo con il resto dei personaggi non ha avuto modo di dedicarsi molto alle attività secondarie del gioco o all'esplorazione, ma nonostante tutto è una buona sarta e procura gli accessori tessili, come le borse o i vestiti di gala, a tutto il gruppo. In battaglia la sua tattica preferita è aspettare che la vita dello sfortunato compagno di turno rasenti lo zero prima di curarlo, tattica che, poche volte bisogna ammetterlo, ha portato a disfatte imbarazzanti.

LA FRASE: "Ditemi quando finisce il blessing eh..."

domenica 5 ottobre 2008

Frase della settimana

"Quando mandi qualcuno a salvare il mondo, assicurati che gli piaccia così com'è…"
(Xander Cage)

venerdì 3 ottobre 2008

Kamlo.

Oggi vi parlerò del membro scassamaroni (si, con una r sola) che tutti i clan devono avere per contratto. Il nostro, ovviamente, è l'omonimo alter-ego di Kamlo.


Kamlo, il terzo e ultimo membro anziano della gilda, rappresenta il completamento ideale degli stili di gioco fin'ora presentati. Mentre Borgut è eroico e Divart sanguinario, Kamlo è subdolo, preferendo lasciare agli altri il lavoro sporco mentre lui gioisce da lontano del dolore degli avversari. La sua classe, naturalmente, è quella del Warlock, gli schiavisti dei demoni. Strappando pezzi di anima dai nemici che abbatte, li baratta con i servizi di una grande quantità di demoni differenti. Nella foto è rappresentato con Zeplos, il suo tanto fidato quanto maltrattato servo Imp. I suoi hobby preferiti, al momento, sono l'esplorazione dei dungeon, l'acquisizione di reputazione presso le varie fazioni del gioco e, ultima ma più imortante, la ricerca di sempre nuovi metodi per restare completamente al verde. In battaglia la sua tattica preferita è lanciare il demone soggiogato di turno contro i nemici, mentre lui li colpisce da lontano con incantesimi potentissimi, ma che spesso richiedono in cambio parte della sua vita.
LA FRASE: "Chi ha ordinato la pizza ai peperoni?"

giovedì 2 ottobre 2008

Divart.

Oggi volevo tediarvi con le mie disavventure burocratiche presso l'Università degli Studi di Torino. Invece mi sembra giusto continurare la carrellata di personaggi di World of Warcraft, sennò sembra che solo il mio personaggio sia importante (anche se in effetti è così). Ecco a voi Divart, "main" (in gergo personaggio principale) di Galfrejus.



Divart, l'attuale capogilda, è il guerriero più forte del gruppo. Con fredda determinazione ha scalato le vette della classifica PvP del nostro server. Si mormora che abbia passato giorni interi nei battleground senza nemmeno fermarsi per vedere Spongebob (sua attività preferità). C'è ben poco di eroico o romantico in lui sul campo di battaglia, dove preferisce caricare a testa bassa i nemici isolati e indifesi per farli a pezzi senza pietà. Ha esplorato più di tutti i vari aspetti del gioco, per esempio seguendo le orme del suo predecessore Borgut ed esplorando tutti le regioni, amiche o nemiche, oppure portando alle estreme conseguenze la passione di Kamlo per i dungeon, liberando intere istance completamente da solo. Ha tralasciato solo le attività minori del gioco come la cucina. In battaglia la sua tattica preferita è gettarsi indiscriminatamente da un nemico al successivo colpendo letalmente con le sue spade.

LA FRASE: "Buuuuuuuuuuuuuon giorno, principessa!"

mercoledì 1 ottobre 2008

Borgut.

Inizio oggi una rassegna dei personaggi degli NFSR in World of Warcraft. Il primo personaggio è il mio, Borgut.

Borgut, eroico capogilda ormai in pensione, è l'incassatore del gruppo. E' più interessato a leggere i libri sparsi per Azeroth o a pescare nelle placide acque del grande mare che a combattere, ma quando i corni della guerra risuonano si corazza e scende in battaglia al fianco dei suoi alleati. Sul campo di battaglia il suo ruolo è quello del "tank", cioè si occupa di attirare su di se le attenzioni dei nemici permettendo ai compagni più fragili di eliminarli con un minimo rischio. Ama esplorare, anche se non tanto quanto Divart, e dedicarsi alle attività minori del gioco, come la pesca e la cucina, o la ricerca di oggetti bizzarri e inutili. In battaglia la sua tattica preferita è cercare una posizione sopraelevata da cui gettarsi in mezzo ai nemici gridando: "Aiuto dall'alto!".

LA FRASE: "No, mi sono bloccato di nuovo!"