domenica 27 febbraio 2011
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
12:24
0
commenti
sabato 26 febbraio 2011
Il grande incendio.
Dopo un paio di settimane di vacanza ai Caraibi gli NFSR sono tornati nelle lande ghiacciate che circondano Claudiholm. Di cosa sto parlando? Di Minecraft, ovviamente, che continua a infestarne il tempo e le occupazioni. Dopo una iniziale fase di convivenza nella cittadina di Claudiholm, ogni membro del gruppo si è separato per iniziare un proprio progetto. Questo significa, almeno dal punto di vista teorico, che Claudiholm al momento è una realtà completa e stabile, e iniziavo decisamente a considerare di aggiungere spazzatura alla spazzatura di Youtube con una serie di visite guidate ai nostri bellissimi lavori. Questo finchè un disastro non ha colpito una delle attrazioni maggiori della comunità, il grande ponte ferroviario che collega la cittadina alla stazione ferroviaria centrale di Galfrejus Landing, posta a pochi metri dal punto di spawn e quindi molto utile in caso di morte del personaggio per tornare velocemente al proprio cadavere (e ai propri beni perduti). Ecco i fatti. Era una sera tranquilla e ognuno stava svolgendo le più disparate attività nella più completa serenità fin quando Uryiel non ha deciso che il Boschetto di Brocelinande, una piccola foresta che divideva il suddetto ponte ferroviario e il giardino che egli possiede in comproprietà con Luciferus, doveva essere eliminato. L'idea, geniale, che gli è venuta, è stata di prendere la strada facile e appiccare un bell'incendio che radesse al suolo gli alberi in pochi minuti. Il problema è che un ramo toccava la struttura il legno del ponte e il fuoco si è propagato alle rotaie. In pochi istanti, l'incidente si è trasformato in tragedia e l'incendio, risalendo le rotaie ha raggiunto la stazione. Prima ancora che Uryiel (e Galfrejus, che, come è emerso dalle indagini è stato suo complice) potesse reagire, il fuoco ha iniziato a bruciare anche il secondo binario in un ventaglio di distruzione. Solo l'intervento di tutti i cittadini, infine, ha estinto l'incendio. Ora però tutto quello che rimane del glorioso ponte e della stazione è uno scheletro annerito, e, sebbene Uryiel abbia deciso, per fare ammenda, di ricostruire il tutto "dov'era com'era" però in pietra per scongiurare incidenti simili in futuro, i lavori procedono a rilento (al momento, in effetti sono fermi). Appena questi lavori saranno finiti, vi porterò volentieri a vsitare Claudiholm.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
21:40
0
commenti
domenica 20 febbraio 2011
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
00:29
0
commenti
sabato 19 febbraio 2011
Cronache dalla Tempesta. (4)
In questa settimana di fuoco si sono conclusi ben tre turni di campagna. Innanzitutto, si è combattuta la grande battaglia "divide et impera" di cui accennavo nell'ultimo post: le forze del Re Sventratore di Karak Kadrin hanno approfittato della sconfitta di metà dell'esercito di Crom per attaccare l'altra metà, e sono usciti vittoriosi dal sanguinosissimo scontro, riconquistando anche la testa di ponte delle forze del Chaos nella parte meridionale del passo. Questo ha concluso il secondo mese di campagna. Il terzo mese ha visto perlopiù movimenti di consolidamento da parte delle varie fazioni, con l'unica eccezione di uno degli eserciti di Archaon che ha messo sotto assedio la fortezza orientale a difesa di Erengard. Durante il quarto mese le forze di Archaon hanno ultimato la conquista degli insediamenti nei dintorni di Kislev, e, approfittando dell'assedio che teneva occupati i difensori di Erengard, si sono spostate indisturbate verso la grande città portuale. Un esercito dell'Ostland marcia in soccorso dell'alleato Kislevita, ma al momento solo la mera fortuna deciderà se le forze del bene riusciranno ad arrivare per prime in città o se la troveranno già saccheggiata dai seguaci del Chaos. Verso la fine del mese le forze assedianti alla fortezza orientale di Erengard hanno lanciato un furioso assalto alle mura, ma la stoica determinazione dei difensori ha spezzato l'assedio. Ora anche i soldati sopravvissuti di questi due schieramenti partecipano alla folle corsa verso la città che si affaccia sul Mare degli Artigli.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
23:59
0
commenti
domenica 13 febbraio 2011
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
20:13
0
commenti
sabato 12 febbraio 2011
Cronache dalla Tempesta. (3)
Come il mese scorso, l'unica cosa che ci separa dalla fine del mese di campagna è una grande battaglia campale fra i nani di Karak Kadrin e le forze di Vardek Crom. Per il resto non è successo granchè d'interessante, esclusion fatta per l'attacco finale delle forze di Archaon a Kislev, che è infine caduta sotto il giogo del Dominatore della Fine dei Tempi. Aspettiamo notizie dal fronte orientale prima di poter entrare nel 3° mese di campagna.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
22:34
0
commenti
E sono 30!
Parliamo degli anni del nostro amato presidente Wazdakka, che oggi compie gli anni. Auguri!
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
11:28
0
commenti
domenica 6 febbraio 2011
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
11:30
0
commenti
sabato 5 febbraio 2011
Cronache dalla Tempesta. (2)
Il primo mese di campagna è finalmente terminato, e i Nani hanno, com'era prevedibile, sconfitto le esigue forze di Vardek Crom arrivate in combattimento. Dopo la batosta subita, il Conquistatore sta pensando di spostarsi verso nord per riunirsi alle forze di Archaon, ma sicuramente le truppe provinciali dell'Ostenmark faranno di tutto per impedirlo. Intanto Kislev trema, perchè le battute iniziali del prossimo mese di campagna potrebbero vedere la sua caduta.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
22:47
0
commenti