domenica 29 maggio 2011

Frase della settimana

"I'm curious. After killing me what is it you're planning on doing next?"


(Hector Barbossa)

Razorbacks Piemonte (4)

Finalmente i Razorbacks agguantano una vittoria! Sul suolo patrio di Mango, in occasione dell'annuale Flag For Cecco, bowl amichevole in ricordo del fratello scomparso di uno degli amici della squadra, i Razorbacks si impongono sui Giaguari di Torino, i Centurions di Alessandria e i Guardians di Milano. La giornata soleggiata ma arieggiata è stata perfetta per un po' di sano e amichevole Flag Football. Alla fine dei giochi, i Razorbacks erano l'unica squadra a punteggio pieno, i Guardians seguivano con due vittorie, i Centurions con una, e i Giaguari, rappresentativa di vecchie (in tutti i sensi - non me ne vogliano!) glorie, con nessun punteggio in positivo, ma con una buona dose di giocate di esperienza sul campo. Alla fine, con un attacco ancora un po' macchinoso ma una difesa decisamente brillante e attenta, abbiamo potuto alzare la nostra prima coppa, che speriamo di buon auspicio per il campionato imminente, la cui prima tappa sarà fra due settimane.

domenica 22 maggio 2011

Frase della settimana

"Half shark, half gun, completely awesome."



(Minishark)

sabato 21 maggio 2011

Terraria!

Vi ricorderete certamente di Minecraft, il gioco indie sandbox che ha stregato gli NFSR qualche tempo addietro. All'annuncio di Terraria su Steam, gli NFSR erano scettici, pronti a etichettare il gioco come una copia in 2d di Minecraft e lasciarlo perdere. Invece l'abbiamo provato, e ci siamo pentiti. Perchè ora non ne possiamo più fare a meno. Le meccaniche alla base del gioco sono identiche a Minecraft, sia nel concetto che nella realizzazione (a parte il cambio di prospettiva dal 3d alla bidimensionalità). Inizieremo con un piccone e un accetta e dovremo raccogliere cubetti di materiale per costruire una casa e dell'equipaggiamento per sopravvivere ai mostri che di notte assedieranno il nostro personaggio. Fin qui nulla di nuovo, ma le novità arrivano presto, più o meno quando ci si accorge che uccidere i mostri non è sopravvivenza, ma avanzamento del proprio personaggio attraverso una serie di livelli in stile gdr, non rappresentato da un numero e da statistiche, ma da equipaggiamento sempre migliore che ci permetterà di affrontare nemici sempre più forti. Il mondo di gioco (generato casualmente all'inizio della partita) è diviso in varie ambientazioni, quasi tutte sotterranee, e ad ognuna di esse corrispondono mostri di livello crescente, costringendo il giocatore a esplorarle tutte per poter passare da una all'altra: a parte il bosco che ricopre la superficie del mondo e delle misteriose isole volanti nel cielo, sotto i nostri piedi si estendono centinaia di metri di ambientazioni differenti, dalle semplici caverne, alla giungla sotterranea, fino al temibile inferno. Ad una delle due estremità della mappa, poi, si trova il dungeon, una labirintica serie di corridoi sotterranei custoditi dai mostri più feroci del gioco ma pieni di beni preziosi e oggetti rari. A condire il tutto, e a finalizzare la ricerca di equipaggiamento sempre più forte, c'è ovviamente lo scontro con i boss, mostri particolarmente potenti che compaiono solo una volta soddisfatte determinate condizioni. Insomma, se la parte che avete preferito di Minecraft è stata l'esplorazione dei dungeon e il combattimento contro i mostri, Terraria è il gioco che fa per voi.

domenica 15 maggio 2011

Frase della settimana

"Regrets are like weights: they are only a burden if you hold on to them."


(Ario Barzano)

domenica 8 maggio 2011

Frase della settimana

"50 percent of something is better than 100 percent of nothing."

(Han Lue)

Razorbacks Piemonte (3)

Seconda uscita ufficiale dei Razorbacks Piemonte per l'ultima tappa di Coppa Italia prima della finale a Udine. Trasferta lunga fino a Mantova, casa degli Hedgehogs già vincitori del bowl di Arona, e al bis sul suolo natio. Quattro le squadre intervenute, oltre a noi e ai padroni di casa anche i 65ers di Arona e i Warriors di Bologna. Tre partite a squadra, i Razorbacks incontrano subito i 65ers in un derby piemontese che i novaresi riescono a portare a casa grazie a una serie di disattenzioni della nostra difesa che cade puntualmente sui lanci lunghi. Seconda partita molto equilibrata con i Warriors, la difesa regge bene ma l'attacco fatica a macinare yards, i tempi regolamentari finiscono con le due squadre in parità e si procede agli overtime. I Razorbacks non riescono a portare a conclusione la propria occasione mentre i bolognesi si, e così questi ultimi vincono. Terza partita contro i padroni di casa, molto agguerriti ed estremamente esperti. I Razorbacks danno spazio ai giocatori più giovani e a quelli che hanno giocato meno fino a questo punto, ma questo non giustifica i tre touchdown di fila che la squadra subisce nei primi minuti di gioco. Nel secondo tempo entrano i giocatori titolari e, essendo riusciti a segnare e anche a realizzare un touchdown, finiamo almeno il secondo tempo in parità. Buona trasferta, squadra abbastanza coesa, manca ancora la vittoria agognata, speriamo arrivi in occasione del nostro bowl il 29 maggio.

domenica 1 maggio 2011

Frase della settimana

"Amor enim, ex quo amicitia nominata est, princeps est ad benevolentiam coniungendam."

(Marco Tullio Cicerone)