venerdì 28 dicembre 2007

Frase della settimana (in anticipo, ma parto!)

"Through the destruction of our enemies do we gain our salvation."
(The Imperial Infantryman's Uplifting Primer)

Ultima partita dell'anno.

Gli NFSR (cioè io e Kamlo) vanno in vacanza per capodanno (si, purtroppo insieme), così quella di sta sera è stata l'ultima partita del 2007. I NFSR quasi al completo (Wazdakka è costretto a letto da una fastidiosa influenza) scendono in campo su "Vendetta di Payne" contro un Tau, un Necron e un Caotico. Noi eravamo Tau (io e Kamlo) e Necron (Galfrejus - da oggi Henry Jollifer Bop "Galfrejus" Nasera-). Dopo un inizio lento e per nulla avvincente la battaglia si è scaldata quando Kamlo, inseguendo dei Necron aggressori, è andato oltre le proprie aspettative arrivando alle porte della base nemica e mettendola sotto assedio. Ho presto raggiunto le unità di Kamlo e le ho appoggiate nella lenta conquista della base, sfruttando entrambi la ormai mitica tattica drone-araldo. Intanto Galfrejus preparava la sua tattica Monolito. Alla fine abbiamo eliminato la base Necron e abbiamo sfondato sulla base del Chaos, mentre un enorme esercito caotico veniva tenuto in scacco dalla drone-araldo. I Kroot di Kamlo si sono gettati nella mischia e hanno massacrato gli ultimi caotici al centro e Galfrejus si è gettato nella mischia. Abbiamo schiacciato la base del Chaos e dei Tau e poi, con un ultimo assalto, le resistenze che si stavano riorganizzando a est sono state completamente eliminate. Unità NFSR della partita gli eroici kroot che hanno sconfitto i marine del Chaos! Ne approfitto per augurare a tutti un buon 2008 a nome di tutti gli NFSR! Ci si sente nel nuovo anno!

mercoledì 26 dicembre 2007

Sconfitti con onore.

Niente da dire, ci siamo battuti bene. Ad un certo punto, con un colpo di fusore in più, avremmo anche vinto. Ma come si dice nel calcio, gol sbagliato - gol subito, e il loro contrattacco ci ha trovati determinati ma scarsamente preparati a reggere. La mappa era "nel Valico", io (Tau) e Wazdakka (Orki) contro un Tau e una Guardia Imperiale. Dopo i primi minuti di studio del nemico e di stealth che volavano di qua e di là dei picchi, è iniziato un sanguinoso balletto mentre ci alternavamo nella conquista del valico. Distrutto il primo Baneblade della Guardia, abbiamo intravisto uno spiraglio e ci siamo gettati contro la base del Tau, che ritenevamo essere il nemico che ci dava più problemi. Il suo unico centro di comando è arrivato a meno di 50 di vita, ma a quel punto non c'era più nessuno che potesse dare il colpo di grazia. Il fumlineo attacco si è tramutato in una lenta e logorante ritirata. Dopo aver difeso con successo il l'uscita del valico, la perdità delle Hammerhead ci ha lasciati scguarniti e ci ha costretti a ritirarci velocemente verso le nostre basi. Quasi 500 nemici sono morti nel tentativo di conquistare il valico e, alla fine, ci sono riusciti. Spazzate via le nostre difese, la strada verso le basi era sgombra, e in breve tempo abbiamo capitolato. Un colpo di fusore, la differenza tra vittoria e sconfitta...

martedì 25 dicembre 2007

Buon Natale NFSR


BUON NATALE, a tutti voi, dagli NFSR! E buon NaSale a Galfrejus, Wazdakka e Kamlo da parte mia!

lunedì 24 dicembre 2007

Una Vigilia insanguinata...

L'ultima partita prima di Natale ha sempre un sapore diverso, quasi migliore, e se poi la si vince... Eh si, la coordinazione è tutto in questo gioco, e, da quando tutti e quattro abbiamo il microfono, agiamo come un'unica entità. Gli anni da cui ci conosciamo, ovviamente, aiutano. E così, scesi lungo "il Viale del massacro", abbiamo colto un altra vittoria. La carica sul fianco destro, guidata dallo zompettante Squiggoth di Wazdakka e supportata dalle mie natalizie Hammerhead (e non dimentichiamo la tattica drone-araldo!), con l'appoggio dal centro del festivo Baneblade di Galfrejus, ha piegato prima uno Space Marine (il mitico Billy_Bongo!!! Grazie Billy! Ci hai regalato un sacco di risate per Natale!), un Tau e un altro Space Marine in una manciata di minuti, il tutto all'insegna dell'ilarità generale. Quando si schiacciano i nemici sotto un rullo compressore, e lo si fa ridendo... cosa c'è di meglio al mondo?

domenica 23 dicembre 2007

Arriva la chat!!!

A grande richiesta, anche gli NFSR si dotano di una chat interna. Se avete richieste, consigli, o semplicemente vi va di chiacchierare, nella colonna a destra è stata inserita una finestra di chat! Mi raccomando, però, firmate i vostri interventi scrivendo il vostro nick nella casella "nome". Ovviamente se nessuno (e con nessuno intendo io) degli NFSR dovesse essere on-line, le vostre perle di saggezza potrebbero cadere nel vuoto: in quel caso lasciate normalmente i vostri commenti sul post di riferimento o, in caso di constatazioni o richieste generiche, sull'ultimo pubblicato. (NB: su alcuni computer potrebbe essere necessario schiacciare ogni volta il pulsante "aggiorna" nella finestra di chat per ricevere le risposte degli altri utenti. E' un po' una seccatura, ma d'altronde è GRATIS!)

Pausa invernale.

Come nell'antichità sulla Sacra Terra, anche su questo pianeta, a causa di un inverno breve ma estremamente rigido, le ostilità si fermano, mentre gli eserciti si ritirano per svernare. Di conseguenza la Campagna di Mendocino si interrompe per la durata della gelida stagione e riprenderà sabato 12 gennaio 2008 sempre nei locali della LIUT di Torino, sempre alle 15.15. Con tutta probabilità, le forze lealiste si prepareranno a lanciare un assalto repentino per sfruttare la lenta ripresa delle ostilità. I tecnopreti stanno già spargendo i sacri oli, mentre i motori dei Baneblade si scaldano... preparatevi!

Resoconto turno del 23 dicembre

L'affluenza questo sabato è stata fortunatamente maggiore rispetto al 15, ma la squadra oro e la squadra marrone sono ancora latitanti. Anche la squadra blu, strategicamente posta al centro della zona più attiva fin'ora, non si è presentata per il secondo turno di fila. Per non rallentare l'andamento della campagna è stato deciso artificiosamente di spostare la squadra gialla (che proprio ieri ha acquisito un nuovo membro) al posto della blu e viceversa, con sapienti spostamenti dei territori conquistati. L'iniziativa è stata vinta dalla squadra azzurra, che, in seguito agli accadimenti dell'ultima tappa, poi annullata, aveva ieri un bonus di 100 pti a giocatore. Gli azzurri hanno prontamente attaccato i nuovi venuti in c7. La palla è passata ai gialli, che saggiamente hanno deciso di difendersi. I verdi hanno vigliaccamente attaccato i gialli già pressati a ovest. Chiusi tra due fuochi i gialli hanno attentamente valutato tutte le possibilità di difesa e, sopratutto, i probabili scenari alla fine delle battaglie. Se ai verdi fosse stata posta una difesa scarsa o assente, gli stessi si sarebbero probabilmente trovati con un territorio in più oltre a quello già strappato ai blu, mentre i gialli avrebbero dovuto cmq lottare sul lato occidentale rischiando di rimanere schiacciati e pesantemente menomati in punti. I gialli hanno dunque deciso di porsi come ago della bilancia difendendo con tutto verso i verdi e lasciando al proprio destino il territorio a ovest. In questo modo, se le battaglie fossero finite nel modo più scontato, tutte le fazioni si sarebbero trovate con 1200 pti totali alla fine del turno. Purtroppo per gli azzurri, però, dalle navi in orbita le forze lealiste seguivano con interesse le azioni dei gialli e pensavano di aver visto nell'abbandono di c7 un possibile spiraglio per rilanciarsi nella lotta all'interno del continente. Gli Space Marine, dunque, si sono lanciati nel vivo dell'azione, pronti a strappare il territorio ai gialli, agli azzurri, o a chiunque altro avesse provato a difenderlo. Com'era prevedibile, con 500 pti di superiorità numerica, i gialli hanno scacciato i verdi dal proprio territorio, mentre a ovest gli azzurri sono stati sanguinosamente respinti dagli Space Marine lealisti. Le pesanti perdite subite, però, hanno costretto le forze lealiste a ritirarsi combattendo verso la capitale e la Grande Divoratrice, rapace, si è subito impossessata del territorio abbandonato.

sabato 22 dicembre 2007

Frase della settimana

"Consider not the future. The only thing that matters is the everlasting present."
(Imperial Armour vol. 4)

venerdì 21 dicembre 2007

Fine sondaggio.

Il sondaggio è terminato, a quanto pare colla vittoria del "si". Di conseguenza l'ultima tappa è stata annullata e l'ultima tappa valida è quella del 1° dicembre (si veda il post del 14 dicembre). Ad ogni modo, la squadra azzurra avrà un bonus di 100 pti a giocatore per la tappa di domani e la squadra verde un malus di 100 pti a giocatore, com'era stato anticipato. Mi raccomando, puntuali: alle 15.15 al massimo in LIUT! (Il sondaggio sarà rimosso dalla pagina domenica 23 dicembre)

Quale modo migliore per festeggiare?

Kamlo è un NFSR a tutti gli effetti. Le sue innovative tattiche "drone-araldo" hanno portato una ventata di novità nel nostro stile di gioco, e ora abbiamo un nuovo punto di forza che per ora nessuno è riuscito a contrastare. Per festeggiare la settimana di vita del blog e degli NFSR in campo internazionale quale metodo migliore di due vittorie schiaccianti sul campo di battaglia? La prima, senza dubbio divertente, ma non spettacolare come la seconda, ha visto contrapposti Galfrejus, me e Kamlo (nell'ordine in cui eravamo schierati nell'ormai insanguinatissimo "Viale del massacro") tutti con i Tau, contro tre Tau. Un massacro di dimensioni colossali per il bene superiore! Giostrandoci sui fianchi con la tattica drone-araldo recentemente acquisita, siamo riusciti ad avanzare lentamente ma inesorabilmente, e a macinare progressivamente i metri che ci dividevano dalle basi nemiche. Quando, supportato dalla tattica drone-araldo, Galfrejus ha sfondato il fianco, come in un film già visto, gli avversari sono stati massacrati inesorabilmente. Più spettacolare, si diceva prima, la seconda battaglia. Io (Space Marine), Galfrejus (Chaos) e Kamlo (Tau, senza tattica drone-araldo non si esce più di casa!!!) contro rispettivamente Necron, Space Marine e Chaos in "Kasir Lutien". Io e Galfrejus abbiamo subito adottato la nostra collaudata è sempre affidabile tattica, e abbiamo fatto base comune al centro del nostro schieramento. Intanto Kamlo, superato il ponte, si addentrava nella zona cittadina che costituisce la terra di nessuno e incontrava forte resistenza da parte dei marine del Chaos. Attuata la tattica drone-araldo, il fianco si è stabilizzato e, mentre Galfrejus teneva impegnato il Necron nei pressi della sua base, Kamlo, volando con le stealth, ha piazzato un faro nel mezzo della base Space Marine. Sfruttando la traccia la mia forza d'assalto si è teleprasportata/ha assaltato orbitalmente e ha distrutto con un blitz gli edifici chiave del nemico, eliminandolo. Intanto l'assalto del Chaos si è fatto più audace e ha respinto le difese di Kamlo fin sul ponte, dove però, con l'aiuto di una mia forza di soccorso, l'attacco è stato rallentato e infine fermato. Dopo un assalto infruttuoso perchè male coordinato alla base Necron ci siamo preparati ad attaccare al cuore il Chaos. Le stealth si sono portate in posizione, mentre i Profanatori di Galfrejus facevano un lungo giro per attaccare alle spalle le forze caotiche che ancora assediavano la base di kamlo. Eliminata questa minaccia è iniziato l'assalto orbitale che ha condotto a una rapida capitolazione del Chaos. Raccolte le mie forze, e con gli eserciti di Galfrejus e Kamlo intanto sopraggiunti a dare manforte ci siamo accinti a mettere sotto assedio la base Necron. Il servo degli C'tan ha opposto una strenua resistenza, ma è stato travolto e distrutto senza pietà. Unità NFSR della prima partita sicuramente i Drone Araldo. Invece nella seconda battaglia nessuna unità si è contraddistinta particolarmente: tutti hanno massacrato benissimo!!!

Festa!

Il blog compie oggi una settimana di vita! Festeggiamo!

Un nuovo membro?

Giornata piatta, e non siamo riusciti a organizzare una partita tutti insieme. Ad ogni modo io (Tau) e Wazdakka (Orki, ormai chi lo scolla più dai pelleverde?) abbiamo sconfitto un Eldar e una Guardia Imperiale giusto per tenerci in allenamento. Per dovere di cronaca l'Eldar si è disconnesso poco dopo l'inizio della battaglia e allora mi sono ritirato in difesa per lasciare a Wazdakka e alla Guardia il campo di battaglia. Senonchè, dopo poco, anche Wazdakka ha crashato! Il povero giocatore della Guardia era alle prime armi... e saranno anche le ultime. Ad ogni modo, nel pomeriggio e poi poco fa, ho messo in opera la mia abilità di talent scout e forse ho trovato un aggiunta importante al nostro clan: Kamlo! Non siamo riusciti a finire nessuna delle due partite che ci hanno visti contrapposti, ma mi ha dato filo da torcere e non esito ad ammettere che, sul lungo termine, nella prima mi avrebbe battuto. La seconda partita, invece, è stata equilibrata e avrebbe potuto andare avanti all'infinito. Un problema di connessione (è ancora da stabilire di chi!) ha posto fine prematuramente a una notte di tedio... In ogni caso l'offerta è stata fatta: Kamlo, vuoi far parte dei NFSR? (Riceverai in omaggio un simpatico gadget)

mercoledì 19 dicembre 2007

Tanti auguri a te...


Tanti auguri di buon compleanno a Galfrejus, da tutti i NFSR (cioè io e Wazdakka) e spero da tutti i molti e assidui lettori del blog! (Lasciate gli auguri nei commenti, insieme a regali, torte e altre amenità)

lunedì 17 dicembre 2007

Serata di vittorie per i NFSR!!!

La serata si è aperta bene, con io (Space Marine) e Galfrejus (Chaos) che sfidiamo Space Marine e Necron sulla nostra mappa portafortuna, "Colline di Ariel". Dopo 63 minuti e 14 secondi intensissimi, applicando in maniera magistrale le tattiche che abbiamo perfezionato in mesi di battaglie d'allenamento contro l'intelligenza artificiale, siamo riusciti ad eliminare il giocatore Space Marine, distruggendo contemporaneamente gli ultimi suoi due QG e precludendogli la possibilità di crearne ulteriori. Il giocatore Necron, rimasto solo e assediato dalle nostre forze, si è dunque arreso. Ed è stato solo il primo della serata. Mentre Glafrejus era in pausa cena, io (Tau questa volta) e Wazdakka (Orki), ci siamo lanciati sulla breccia della mappa "Into the Breach" (non mi ricordo il nome nella versione italiana del gioco!!!) contro due Necron. Dopo aver ridotto di un numero considerevole i monoliti presenti nella galassia, i Razzaltatori di Wazdakka e le mie armature XV25 Stealth hanno saltato le vette che ci dividevano dalle basi del nemico a sud, cogliendolo di sorpresa. Dopo aver fatto piazza pulita degli obelischi e avendo così menomato pesantemente le capacità combattive di uno dei due Necron, non abbiamo aspettato molto a dargli il colpo di grazia. Lo squiggoth e le Hammerhead hanno rimandato il monolito alla base e i nostri assaltatori hanno finito il lavoro. Rimasto da solo, l'altro Necron si è ritirato. Alle 20.30, riunitici tutti, i NFSR al completo sono scesi in campo sulla mappa icona del multyplayer a squadre (insieme a Kasir Lutyen): "Il viale del massacro". E invero ne abbiamo onorato il nome. Galfrejus (Necron), io (Tau ancora una volta) e Wazdakka (Orki) contro, rispettivamente, Space Marine, Necron e Chaos. Come un sapiente direttore d'orchestra sono riuscito a coordinare le nostre forze per stabilire una linea di difesa avanzata. Abbiamo incontrato difficoltà solo sul fianco destro, quello di Wazdakka, perchè il Caotico ha condotto una serie di attacchi fortunati. L'arrivo delle mie Skyray prima, e dei ragni delle tombe dopo, in supporto agli Orki, ci ha permesso di consolidare il fronte. Pronti? Via! Ancora una volta sono riuscito a coordinare le nostre forze e le ali della squadra, lentamente, hanno cominciato ad avanzare, mentre il centro (io) reggeva all'assalto congiunto di Necron e Chaos. Probabilmente la visione del monolito di Galfrejus all'interno della propria base sguarnita è stata insopportabile per il giocatore Space Marine che si è ritirato. Con gli avversari in inferiorità numerica, è iniziato il massacro. Galfrejus ha sfondato sul fianco scoperto dei Necron avversari, mentre io liberavo la strada fino alla loro base. Contemporaneamente Wazdakka ha lanciato lo Squiggoth contro le fortificazioni caotiche con le mie Stealth che volavano alle spalle delle stesse chiudendole fra due fuochi. Le mie unità colpivano come un martello i Necron restanti sull'incudine costituita dalle forze di Galfrejus e li schiacciavano, eliminandoli definitivamente. Un Noctifero, un principe demone, un Divoratore di anime e due Profanatori non sono bastati in questo frangente a fermare gli inarrestabili guerrieri Necron di Galfrejus. La base del Chaos era a questo punto accerchiata e colpita addirittura dall'interno ad opera delle mie Stealth. Con un ultimo ruggito e una risata malefica l'ennesimo principe demone è stato schiacciato dallo Squiggoth di Wazdakka, e con esso sono cadute le difese del caotico. Quando si è posata la polvere e le armi hanno smesso di tuonare i NFSR si ergevano vittoriosi sulle rovine del nemico. E' la prima vittoria per la squadra al completo contro avversari umani, e sono orgoglioso dell'ottimo lavoro di squadra. Senza falsa modestia credo di essere riuscito a coordinare le nostre forze tanto bene che democraticamente è stato deciso di non segnalare nessuna unità come unità NFSR della partita: ogni singolo uomo, tau, androide o pelleverde ha fatto esattamente ciò che ci si aspettava da lui! Vittoria e gloria!

Sconfitta domenicale...

Oggi, alle 22.30 circa, il clan si è riunito per la partita serale a Dark Crusade. Eravamo quasi al completo, vista l'assenza (e devo ammettere che è stata significativa) di Wazdakka, rimpiazzato da Horseman. La mappa era "Incroci", un bel combattimento urbano caratterizzato da vicoli stretti e una grande piazza centrale. Dalla parte dei NFSR: i Necron di Galfrejus, i miei Tau e i Tau di Horseman. Gli avversari: un Tau, un Orko e un Necron. Nelle prime batutte io e Galfrejus abbiamo fatto base comune e, con uno sbarramento di fuoco Tau, ho dato il tempo ai Necron di preparare la propria forza d'attacco. Ho concentrato le difese in uno stretto vicoletto che dalla piazza centrale portava al cuore del nostro schieramento. Innumerevoli Tau prima, e Necron poi, hanno tentato di sfondare le mie difese, che, incredibilmente hanno retto.
Nel mentre, subdolamente, gli Orki avversari creavano una base avanzata sulle rovine fumanti della base abbandonata di Galfrejus, e, sulla lunga distanza, proprio questa decisione tattica del nemico si è rivelata quella vincente, coadiuvata dall'immobilità delle nostre forze Tau sul fianco destro, che non sono riuscite a scendere verso la base nemica per darci del tempo attirando le forze avversarie o, nel caso i nemici le avessero ignorate, per causare seri danni ai centri di comando indifesi. La forza di attacco di Galfrejus si è presto tramutata in un baluardo difensivo contro la marea verde sul fianco sinistro del nostro schieramento. Quando anche i Tau si sono aggiunti agli Orki, decidendo che era impossibile passare lungo il corridoio da me difeso ma più produttivo aggirarci sul fianco difeso dal povero Galfrejus, le cose si sono fatte problematiche. Infine Horseman ci ha abbandonato perchè "era troppo tardi" e le difese sono inevitabilmente crollate. Senza più il fianco destro e con i Necron avversari ormai disingaggiati dal duello con Horseman, la nostra base è stata inondata dalle truppe avversarie. Ma non ci siamo asrresi senza combattere: abbiamo organizzato un'ultima strenua difesa prima di essere finalmente travolti. Dopo aver massacrato 2000 nemici e perso appena 600 unità io e Galfrejus ci siamo piegati sotto il peso di una partita monotona ma emozionante. Un plauso al giocatore Orko nemico, che riusciva a sfornare unità e a portarle al fronte a una velocità impressionante; anche il giocatore Tau se la cavava discretamente (ma i Tau fucsia sono proprio orrendi!!!), mentre il Necron era un giocatore mediocre, comunque sicuramente non incapace, purtroppo! Unità NFSR della partita a grande richiesta i ragni delle tombe di Galfrejus, che, resi invisibili dal sudario delle ombre del Gran Sacerdote, hanno imperversato come furie lungo le linee nemiche.

domenica 16 dicembre 2007

Comunicazione di servizio

Ho notato che era necessario registrarsi per poter lasciare commenti. Dovrei avere ora ovviato all'increscioso errore e dovrebbe essere possibile commentare liberamente. Vi pregherei comunque di firmare i vostri commenti, così da poter applicare ritorsioni, sanzioni e selvagge rappresaglie nei confronti dei dissidenti. Quindi, commentate!
(Ho anche corretto il nome del templare pazzo, i ringraziamenti sono graditi :-D)

Sondaggio per i partecipanti alla campagna.

Data l'esiguità del numero dei partecipanti alla campagna che si sono presentati questo sabato (ben 3 squadre al completo erano assenti) mi è stato chiesto da alcuni giocatori di rendere nulli i risultati di questa tappa della campagna. Ho magnanimamente deciso di lasciare a voi giocatori la possibilità di prendere questa decisione, fermo restando che nel prossimo turno (sabato 22 dicembre) la squadra azzurra avrà un bonus di 100 pti a giocatore e la squadra verde un malus di 100 pti a giocatore. Avete tempo fino alle 18.00 di venerdì 21 per comunicarmi la vostra decisione, in caso contrario arbitrariamente deciderò in favore del NON ANNULLAMENTO della tappa. Buona votazione.

sabato 15 dicembre 2007

Frase della settimana

"By the manner of our death are we judged"

(Imperial Armour vol. 1)

venerdì 14 dicembre 2007

Resoconto turno del 1° dicembre

Nel corso dell'ultimo turno la squadra azzurra ha tentato un assalto contro le forze tiranidi in c5, ma la vittoria schiacciante dei tirandi ha portato a un nulla di fatto. La squadra blu, forte della superiorità numerica per l'assenza di Fabrizio (verdi) ha tentato di riconquistare il territorio perduto in e6, ma lo stoico Alessandro ha resistito all'assalto caotico. A nord le due nuove squadre si sono date subito battaglia, con la squadra oro all'attacco in e2. La riuscita azione di Eldar e Marine ha portato alla conquista del territorio.

Mappa e Squadre

Squadra azzurra:
Frédéric - Templari Neri
Simone - Guardia Imperiale

Squadra blu:
Matteo - Chaos
Pietro - Chaos
Nick - Chaos

Squadra verde:
Alessandro - Space Marine
Fabrizio - Eldar

Squadra oro (perchè la vita non è bianco e nero):
Luca - Eldar
Andrea - Space Marine

Squadra marrone:
Fabio - Tau
Marco - Space Marine


Squadra Gialla:
Danfrejus (cugino di Galfrejus) - Tiranidi
Corrado - Chaos
Davide - Necron

Squadra Grigia ancora vacante.

Regolamento della Campagna

Campagna di Mendocino – 998.M41

Diverse forze sono atterrate su questo pianeta strategicamente molto importante all’estremità occidentale del golfo di Damocle e hanno subito stabilito come obbiettivo primario la linea costiera in prossimità della città di Mendocino, capitale imperiale del pianeta. Le forze combinate di Space Marine e Guardia Imperiale si erano già in precedenza asserragliate lungo la costa per respingere l’invasione tiranide di una scheggia della bioflotta Leviathan; di conseguenza i lealisti controllano la capitale e le due fortezze di Fort Bragg e Albion, più una zona cuscinetto nelle profondità della foresta di Jackson. Le altre fazioni hanno stabilito capitali ad interim proclamando di volta in volta il proprio dominio assoluto sul pianeta. Ora, con i tiranidi che ancora si aggirano per le pianure dell’entroterra e le forze lealiste decise a difendere la capitale, le fazioni scendono sul campo di battaglia per rendere reale questo dominio.

Scopo della campagna.

Conquistare la capitale Mendocino (territorio a3) e le due fortezze di Fort Bragg (a2) e Albion (a4), OPPURE eliminare tutte le altre fazioni dal gioco.

Territori e capitali temporanee.

Ogni fazione inizia con tre territori strappati ai tiranidi all’inizio della campagna più un territorio, presumibilmente il punto in cui sono iniziati gli sbarchi planetari, in cui è stata proclamata la capitale ad interim del pianeta. Ogni territorio sotto il controllo di una fazione dà a OGNI GIOCATORE di quella fazione +100 Pti da spendere nella lista dell’esercito. La capitale provvisoria dà +200 Pti. Di conseguenza ogni giocatore di ogni fazione inizierà la campagna con un esercito da 500 Pti. La perdita o la conquista di un territorio garantiranno a ogni giocatore della fazione una perdita o un aggiunta di 100 Pti nella lista dell’esercito. La perdita della capitale non comporta solo la perdita di 200 Pti ma l’eliminazione della fazione dal gioco: se la fazione non è in grado di difendere la propria capitale, difficilmente potrà affermare il proprio dominio sul pianeta!

Tabella di organizzazione dell’armata.

All’inizio la tabella di organizzazione dell’armata di ciascun giocatore consterà di 1 QG e 2 Scelte Truppa obbligatorie più 4 Scelte Truppa opzionali. Inoltre sarà possibile aggiungere 1 Supporto Leggero, 1 Supporto Pesante e 1 Scelta Reparti Speciali / Elite per ogni 500 Pti d’esercito. Dai 1000 Pti in su sarà possibile aggiungere un ulteriore QG. In NESSUN caso un singolo giocatore potrà avere un esercito da più di 1500 Pti (neanche se la sua fazione controlla 16 territori o più), ma sarà possibile trascurare la tabella di organizzazione dell’armata in caso la fazione controlli il territorio d4 (attualmente in mano ai tiranidi): impossessandosi degli edifici del manufactorum ogni giocatore della fazione dispone di 1 Supporto Pesante in più.

Il turno.

All’inizio di ogni turno della campagna i giocatori tirano un dado per fazione. La fazione che ottiene il punteggio più alto (con eventuali spareggi) avrà l’iniziativa per il turno. Il turno proseguirà poi seguendo l’ordine decrescente dei tiri di dado. Nel proprio turno la fazione può indicare un territorio (e uno solo) nemico adiacente a uno dei propri da attaccare. Se la fazione attaccata non dovesse disporre di giocatori a sufficienza per difendersi dall’attacco (per esempio perché tutti impegnati in un altro attacco o difesa) una banda di tiranidi attaccherà lo stesso territorio, quindi lo scontro avverrà fra la fazione di turno e i tiranidi e il vincitore prenderà il controllo del territorio. Se anche i tiranidi dovessero essere tutti impegnati in un'altra difesa la Guardia Imperiale/gli Space Marine attaccheranno (con un esercito da 1500 Pti). Se anche quest’ultima forza non dovesse essere disponibile il territorio verrà perso automaticamente in favore della fazione che ha dichiarato l’attacco. Una volta che tutte le fazioni avranno dichiarato i territori che intendono attaccare le fazioni, in segreto, decideranno quanti giocatori destinare all’attacco e quanti alla difesa. Notare che questo implica la possibilità di battaglie fra eserciti non bilanciati, ma solitamente questo significa anche che la fazione numericamente superiore sarà vulnerabile su altri fronti!

Battaglie.

Le battaglie fra eserciti di un valore in Pti equivalente o con la fazione attaccata in superiorità, che si svolgono in un territorio normale si svolgeranno come Conquista & Difesa (pag. 83 del manuale). Le battaglie con la fazione attaccata in inferiorità di Pti si svolgeranno come Assalto ai Bunker (pag. 194 del manuale) con la fazione attaccata in difesa. Gli attacchi rivolti contro Fort Bragg o Albion verranno giocati come Attacco alla Roccaforte (pag. 207 del manuale) e finché in difesa ci saranno le forze lealiste l’esercito difensore sarà sempre da 1500 pti. Se il territorio attaccato è una capitale ad interim si giocherà un Assalto di Massa (pag. 50 dell’espansione Città della Morte) con la fazione attaccata in difesa. Se invece si dovesse combattere sui resti di una capitale (per esempio due fazioni si scontrano sul territorio di una fazione eliminata) la battaglia si svolgerà come Assalto Urbano (pag. 44 dell’espansione Città della Morte). L’attacco alla capitale Mendocino si svolgerà sempre come Assalto Finale (pag. 30 del vecchio codex Combattimento Urbano) con la fazione attaccata in difesa. In tutti i casi la vittoria dell’attaccante segnerà la conquista del territorio, la vittoria del difensore o il pareggio indicheranno un nulla di fatto e un ripristino dei confini a prima dell’attacco. In caso una fazione in difesa in inferiorità di Pti, che non stia difendendo la propria capitale, vinca conseguendo un “massacro”, i giocatori attaccanti (non l’intera fazione, solo chi ha partecipato all’attacco) avranno una penalità di 200 Pti per il turno successivo, che diventano 400 se il difensore era in inferiorità di 2 a 1 o più. In ogni caso, comunque, non potranno scendere sotto i 200 Pti di esercito. I tiranidi già presenti sul pianeta combattono sempre con pari punti rispetto all’esercito avversario.

Unità ed esperienza.

Ogni giocatore di ogni fazione può liberamente decidere di cambiare la propria lista dell’esercito di volta in volta (rispettando le regole della campagna). Tuttavia le unità che combattono più di una battaglia CONSECUTIVAMENTE (cioè se un’unità resta a casa per una partita perde tutti i bonus acquisiti!!!) possono beneficiare delle regole per l’esperienza riportate da pag. 242 a pag. 248 del manuale di Warhammer 40000. Se si desidera sfruttare questa opzione sarà necessario riferire agli arbitri alla fine di ogni partita ed effettuare in loro presenza gli eventuali tiri di dado. Ogni giocatore è anche libero di cambiare esercito a piacimento. In questo caso, però, tutta la fazione subirà un malus di 10 Pti ogni 100 nella composizione dell’esercito per la prima battaglia del nuovo esercito: i vecchi alleati potrebbero non fidarsi completamente dei nuovi venuti e viceversa, e questo compromette le abilità combattive dell’intera fazione!

Difesa delle capitali e aiuti dall’orbita.

Ogni volta che una fazione è chiamata a difendere la propria capitale schiererà la guarnigione della città in supporto ai propri eserciti. Di conseguenza ogni giocatore in difesa potrà utilizzare una lista standard da 1500 Pti solo ed esclusivamente per questa battaglia. In aggiunta, UNA ED UNA SOLA volta per l’intera durata della campagna una fazione può decidere di utilizzare gli “aiuti dall’orbita”: alcune forze rimaste in riserva vengono richiamate temporaneamente per aiutare il grosso dell’esercito a conseguire un obbiettivo specifico. Per quel turno un solo giocatore della fazione potrà schierare un esercito standard da 1500 Pti a dispetto di quanti Pti la fazione possegga in realtà. La decisione di utilizzare gli aiuti dall’orbita verrà dichiarata in segreto agli arbitri unitamente al nome del giocatore che ne beneficerà, e rivelata agli altri partecipanti solo dopo che tutte le fazioni abbiano destinato attaccanti e difensori.

Sabato Campagna!

Mentre mi districo fra una partita a Dark Crusade e un'altra, o costringo Galfrejus a comprare il gioco originale, oppure calmo le manie orchesche di Wazdakka (e da quando sono in arrivo quelli nuovi del 40k, vi assicuro, è difficile), trovo anche il tempo di organizzare una campagna di Warhammer 40000 (quello vero, colle miniature), tutti i sabato pomeriggio alle 15.00 nei locali della LIUT a Torino (via Principessa Clotilde 8). Visto che, se tutto va bene, da gennaio anche Galfrejus e Livingsammael si daranno da fare con una campagna di Warhammer Fantasy, non ci trovo nulla di male nell'usare gli spazi del blog per aggiornare i partecipanti dell'andamento della guerra nel settore di Mendocino...

Galfrejus offre alla comunità...


... questa piccola ma imperdibile perla!
(Il marine pittore è una conversione di quello di Inquisitor, mentre i marine piccolini sono di epic)
Niente male per innaugurare il blog, no?