Un po' perchè è un po' che non scrivo, un po' perchè in fondo questo è un blog su Warhammer 40000 Dawn of War, ho deciso di scrivere nel tempo una serie di recensioni sui MOD più interessanti che trovo per la rete riguardo al capolavoro futuristico di THQ. Iniziamo questa serie con il MOD Inquisition Daemonhunt (che potete trovare e scaricare qui http://files.filefront.com/Inquisition+Daemonhunt+Mod/;7833392;/fileinfo.html), nella sua versione per Dark Crusade (in passato lo stesso MOD era stato pubblicato per la versione originale del gioco). Questo MOD presenta una razza giocabile nuova, i Cacciatori di Demoni, e un "lieve" aumento della difficoltà globale (in realtà l'aumento è esponenziale, con l'intelligenza artificiale ostica anche a livello "facile"). Al contrario di altre produzioni, non ci sono unità "proxate" (in alcuni MOD certe unità già presenti nel gioco sono usate per rappresentarne altre unità assenti), anzi, la realizzazione tecnica è molto buona con texture dettagliate e fedeli alla controparte da tavolo. La truppa base è la squadra di Fanti Scelti dell'Inquisizione, unità molto versatile e specializzabile in diversi ruoli, debole all'inizio, ma, con i giusti potenziamenti, in grado di scatenare una potenza di fuoco devastante a medio raggio. Ovviamente, però, la parte dei protagonisti è affidata ai Cavalieri Grigi, seppure siano disponibili solo dal 3° livello tecnologico, scelta inspiegabile sotto molti aspetti. Qui infatti sta l'unica grande pecca del MOD: l'impossibilità di creare i GK nelle prime fasi del gioco, unita all'aumento esponenziale dell'aggressività del PC, metterà subito sotto pressione il giocatore, che all'inizio si troverà frustrato. Superato lo scoglio iniziale, però, ecco il divertimento. Nonostante il costo proibitivo in termini di popolazione dei Cavalieri Grigi, 4 a unità, i Marine di Titanus si ripagano con una potenza di fuoco e un attacco in corpo a corpo devastanti, sopratutto se equipaggiati con i famosi cannoni psionici o i lanciafiamme "Incinerator". Ciliegine sulla torta i Terminator Cavalieri Grigi e il Land Raider, disponibile anche con equipaggiamento Crusader, in grado quest'ultimo di sviluppare un volume di fuoco terrificante contro la fanteria e la fanteria pesante. Tutte le unità dei Cavalieri Grigi possono attaccare in profondità, compresi i Land Raider (che arriveranno trasportati dalle Tunderhawk!), e così anche le squadre di Fanti Scelti (che invece raggiungeranno il cuore della battaglia a bordo dei Valchiria). Un po' in secondo piano, ma forzatamente presenti, l'Inquisitore e i suoi seguiti. "I" perchè saranno presenti una varietà di servitori da aggregare al servo dell'Imperatore, ognuno in grado di apportare bonus in battaglia, dalla potenza di fuoco extra al rilevare le unità infiltrate o al ridurre i danni (anche al morale) alle unità vicine. Per quando riguarda gli edifici, sono stati ricreati in arte molto cupa e gotica, slanciati e squadrati. Si potranno creare un massimo di due costruttori, chiamati architetti, in grado di volare sopra il campo di battaglia, ma che non possono riparare edifici e veicoli. A tale proposito è preposta un'unità particolare di servitori tecnici. I testi a video sono completamente tradotti in italiano mentre il parlato rimane nella lingua originale, e, a parte l'Inquisitore, tutti i dialoghi delle unità sono riprese da loro controparti in altre razze (Marine, Guardia ed Eldar sopratutto). Al momento in cui vi scrivo è già presente una patch (che non cambia molto se non aggiungere i tempi di imbarco delle unità per attaccare in profondità) e una patch vocale, che suppongo aggiunga voci originali alle unità ma da noi non è ancora stata provata. Chiudono il quadro il Comandante dei Cavalieri Grigi, i Drednaught dei GK (in due versioni, da mischia e da fuoco), i Rhino (in grado di ripararsi da soli!!!) e i Chimera dell'Inquisizione e le Assassine del Culto della Morte. In definitiva un buon MOD che aggiunge una razza completa e giocabile, specie contro avversari umani, a patto di saper mantenere il sangue freddo!
VOTO NFSR: 8/10
martedì 8 gennaio 2008
Inquisiton Daemonhunt - recensione.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
19:18
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento