Bene, oggi il nostro sensei, tornato quasi sano da Roma, si lancia in una dissertazione su un poeta della sua terra natale: la Sicilia. Speriamo che gli aventi diritti SIAE non se la prendano, specialmente con me.
“Chi sapi fari e un sapi diri, travagghia;
cu un sapi fari ma sapi diri, insigna;
cu un sapi fari e mancu diri, critica.”
Proverbio Siciliano
Carissimi ragazzi, visto che il buon Kidney ha avuto la fantastica idea di citare il buon Catullino, anch’io ho voglia di parlar di poesia. Quindi oggi vi parlo di uno dei più grandi poeti del novecento: Ignazio Buttitta. Nato a Bagheria (Palermo) il 19 settembre 1899 e scomparso relativamente da pochi decenni, come Camilleri, era molto legato alla sua terra, e nel siciliano trovava la più adatta lingua per esprimere i propri pensieri. Non vi voglio tediare con altre notizie biografiche, quelle potete andare a leggervele su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ignazio_Buttitta); preferisco farvi participi delle grandi vette della sua poesia. Eccone alcune:
Li Dui Amici
A na chesa pi davanti
c’era un cani c’un parrinu,
c’assittati comu amici
dissirtavanu in latinu.
L’omu e la natura
Celu ca non hai occhi e manni chiantu,
mari ca nun hai vucca e ti lamenti,
luna ca vesti senza aviri mantu,
terra ca nun hai sangu e sì viventi,
acqua ca binidici e nun sì Santu,
suli ca bruci e nun sì focu ardenti,
aria ca duni a l’omu ciato e cantu:
siti surgiva dintra la me menti.
Lu pisi di lu duluri
Vaiu unn’è ca chiancinu
e mi nni tornu
cu li quartari chini;
nun m’affliggi lu pisu,
ma nun sapiri comu sdivacalli.
Nuddu voli moriri
“Ti portu ncelu,” ci dissi la morti
A un pezzu grossu di lu Vaticanu.
S’arrisagghiò lu santu cristianu:
“Lassami nterra!” ed attangò li porti.
Esiste anche una sua bellissima poesia civile, che non inserisco a causa della lunghezza. Spero vi sia piaciuto, questo non era che un assaggio. Se vi è stato gradito almeno un po’ ne sarò contento, se diventerà tema di vostre ricerche, ne sarò felicissimo.
Alla prossima!
martedì 11 marzo 2008
La Pillola del Maestro (5)
Kamlo
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
17:27
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
O_o
ehm ehm...
Bravo !
Brrrravoooo !
bellissime davvero...
signori. qui bisogna acculturarci. prossima settimana: boris vian!
comunque la poesia di buttitta è vastissima, ma non potevo mettermi a trascrivere tutto, vi pare?
Posta un commento