Caro Alex Mercer,
ti sei svegliato, privo di memoria, sul freddo metallo di un tavolo da obitorio con due scienziati pronti a farti a pezzetti per studiarti. Studiare che? Non sono forse una persona normale? ti sei chiesto. Poi, quando una squadra di militari ti ha riempito di piombo e tu NON SEI MORTO, hai capito che forse tanto normale in fondo non sei. Ora "l'unico pensiero che ritieni tuo" è la vendetta. E per perseguire questo obbiettivo distruggi la vita di 12 milioni di persone. Ora dimmi, Alex, quando hai scoperto di avere straordinari poteri perchè non hai agito così? Cammini per strada, trovi un ricco turista, magari giapponese. Lo trascini in un vicolo e, dopo avergli rubato i documenti, lo assorbi. Con le sue fattezze entri in un'armeria e ordini una pistola, preferibilmente esageratamente grossa. Aspetti una settimana i dovuti accertamenti torni a ritirare la pistola, NON la paghi e se l'armiere prova a fare il furbo lo stendi. Ti rechi nella più vicina banca (assicurata, non vogliamo farci rimettere gli onesti risparmiatori), punti la pistola esageratamente grossa alla cassiera e scappi sui tetti colla refurtiva. Scendi in un vicolo e riprendi le tue fattezze normali. Puoi ripetere l'operazione all'infinito e l'unica persona che ci a rimesso è stato il povero turista giapponese. Tu, in cambio, sei ricco, NON sei braccato da unità segretissime dell'esercito e, perdipiù, non avendo memoria non hai problemi di coscienza riguardo a con chi dovresti dividere il tuo tesoro. Puoi farti una vita nuova e volare sui tetti dei palazzi di New York che, diciamocelo chiaramente, è una figata pazzesca. E invece no, tu vai in giro a fare a pezzetti i militari... Alex, Alex, non hai capito niente della vita...
Con affetto,
martedì 30 giugno 2009
Se fossi in te.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
14:18
1 commenti
domenica 28 giugno 2009
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
14:27
1 commenti
venerdì 26 giugno 2009
Morto Michael Jackson.
Quando leggerete queste righe la notizia avrà già fatto il giro del mondo, ma una volta tanto riesco a pubblicare un fatto di cronaca in diretta. Poche ore fa (si parla di due al massimo), il noto cantante è morto in ospedale a Los Angeles per un attacco di cuore. Aveva 50 anni. Intanto arrivano nuove inquietanti rivelazioni sulla morte di David Carradine, che potrebbe essere legata ad alcune sette segrete del mondo del Kung Fu.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
00:33
1 commenti
martedì 23 giugno 2009
Antinatale.
Come buona parte dei lettori sapranno, questo periodo dell'anno che potremmo definire antinatale, è, dopo il Natale stesso, uno dei momenti più prolifici per quanto riguarda le uscite "interessanti" nel mondo dei videogiochi. In particolare la mia attenzione è stata catturata in rapida successione dall'enigmatico Prototype e dal successo assicurato di Arma 2 (Armed Assault 2, il seguito spirituale del supremo Operation Flashpoint). Il primo titolo avanzava sicuramente sulla lama di un coltello, molto ambizioso ma con credenziali miserine. Tuttavia i ragazzi di Radical Entertainment hanno fatto il botto, e la libertà di azione proposta dal loro sanguinoso capolavoro è davvero sconfinata. Il concorrente (Arma 2) pur essendo tutt'altro tipo di gioco, presenta la stessa caratteristica fondamentale, la libertà pessochè illimitata. Contrappone però alla gratuita esagerazione del titolo di Activision, una ricerca della realisticità quasi maniacale. Mentre cercavo di decidere quale dei due titoli acquistare immediatamente (non potendo permettermi, come il nostro amato Presidente, di comprare entrambi), la sfortuna ha voluto che i miei poveri occhi cadessero su una recensione di The Sims 3, il nuovo capitolo della celeberrima e fortunata serie. Quasi a sottolineare il trend attuale anche questo gioco fa della libertà d'azione il proprio cavallo di battaglia. Tuttavia i tre titoli presentano ognuno un piccolo difetto. The Sims 3 si propone come l'incarnazione definitiva del simulatore di vita reale, ma purtroppo la "vita reale" del gioco è spesso vista come un ostacolo bello e buono ai momenti di costruzione delle abitazioni e al loro arredamento (a mio avviso la parte più divertente!). Prototype permette di affrontare le varie situazioni che si presentano in quasi infiniti modi, ma nelle mie due ore di esperienza diretta ho constatato che (quasi sempre) l'approcio diretto e brutale è in realtà l'unico che paga, e questo, sulla lunga distanza, rischia di minare con la ripetitività un gioco che di fatto cerca di puntare proprio sulle molteplici possibilità. Arma 2, infine, presenta il difetto tipico dei simulatori: la legnosità che, purtroppo, fa preferire ai più i giochi di azione pura e in stile arcade. Il dubbio amletico permane: comprare (Prototype/Arma 2/The Sims 3) o non comprare (Prototype/Arma 2/The Sims 3)?
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
22:17
1 commenti
domenica 21 giugno 2009
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
22:35
0
commenti
giovedì 18 giugno 2009
Storia vera.
Isadore Millstone cammina per le strade di St. Louis in Missouri. Di professione fa il miliardario, anche se a guardare come vive non si direbbe, visto che abita in una casetta di un piano e ha una macchina vecchia e "popolare" (una mitica Chevrolet Impala). I suoi molti soldi sono in realtà tutto intorno a lui, perchè infatti il nostro simpatico amico nei suoi ben 102 anni di vita si è guadagnato (e a ben vedere) il titolo di "Re del cemento del Missouri", avendo edificato coi propri soldi un numero impressionante di edifici. Ha praticamente costruito St Louis. E non solo. E' un uomo generoso, da sempre. Promotore dei diritti civili, aiuta gli afroamericani con scuole di formazione professionali e devolve molti milioni di dollari in carità. E' anche uno sportivo ed è in buona salute. Ha nuotato da professionista fino all'età di 90 anni. Si direbbe quasi un uomo felice. Eppure molti pesi gravano sul suo vecchio cuore: la sua figlioletta Mary Ann muore a 44 anni. E' un duro colpo per tutti ma lui e sua moglie Goldie superano l'avvenimento. Poi è il turno, in rapida successione del primogenito David (erede dell'impero) e della stessa Goldie. Il vecchio vacilla ma regge. Si risposa. Poi anche la nuova moglie, Helen, muore, e così la maggior parte degli amici e dei conoscenti di Isadore. Quindi Isadore Millstone cammina per le strade di St. Louis come un vecchietto ultracentenario, ricco, in salute, buono ma profondamente solo. "La morte si è dimenticato di lui". Quindi raggiunge il ponte "Daniel Boone" e si butta di sotto. Le acque del suo Missouri se lo portano via per sempre. La cosa divertente (se se ne può trovare una in questa tragedia) è che ora nessuno sa se il ponte "Daniel Boone" l'abbia costruito lui.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
17:44
1 commenti
martedì 16 giugno 2009
Ritorno al futuro.
E' di ieri questa notizia ANSA: dopo un lungo e laborioso processo (si parla di sette mesi di incubazione a 2°c seguiti da quattro mesi e mezzo a 5°c) è stato riportato in vita un minuscolo batterio vecchio di 120mila anni e rimasto congelato sotto circa tre chilometri di ghiacci in Groenlandia. La domanda che ci poniamo qui, ora, è la seguente: non sono sufficienti le moltitudini di malattie mortali che già affliggono questa nostra povera terra? Era proprio necessario risvegliarne una che Madre Natura aveva deciso di nascondere (si spera) per sempre?
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
12:19
1 commenti
lunedì 15 giugno 2009
Frase della settimana (in ritardo)
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
00:36
1 commenti
giovedì 11 giugno 2009
Se ti sposo, scappi.
Parafraso il titolo del famoso film con Julia Roberts e Richard Gere per introdurvi questa deliziosa notizia di cronaca. Trieste. Sara, 30 anni, e Andrea, 34, dopo 10 mesi di fidanzamento si sposano. Una cerimonia tranquilla, pochi invitati, usciti dal Municipio lei dice a lui: "Caro, vado a cambiarmi per il banchetto. Andate pure avanti, mi accompagna lui.". Il lui in questione è un amico della coppia e anche l'autista della macchina nuziale. Il tempo passa, i due non tornano. Gli invitati e lo sposo iniziano a preoccuparsi ma i cellulari del duo scomparso risultano perennemente irraggiungibili. Quando raggiungibili diventano i telefonini sono loro a essere irraggiungibili: la sposa e l'autista sono partiti per la loro personalissima e particolarissima luna di miele in Grecia. Ora al povero Andrea non resta che rivolgersi all'avvocato per avere almeno un risarcimento dei danni materiali e morali.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
12:52
0
commenti
martedì 9 giugno 2009
Space Maya.
Che non sono i Maya dello spazio. Ma sono uno straordinario capitolo di Space Marine: le api dello spazio. E' un po' che non posto immagini, ma le immagini sono uno dei punti fondamentali dell'hobby di ciascun modellista, quindi non posso che deliziare la comunità con questa chicca pescata insieme a Galfrejus nel cuore della notte, navigando la rete.
Ecco una visione d'insieme.
Il Dreadnought, fantastico (con quella trama a nido d'ape, poi, asciuga tutto!).
Un dettaglio di squadra.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
14:57
1 commenti
domenica 7 giugno 2009
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
16:48
1 commenti
Il ritorno dell'Era Oscura.
Inizialmente questo intervento doveva essere dedicato al trapasso del famoso attore David Carradine, celeberrimo (ahimè, è stato impegnato in molte altre produzioni degne di nota) perlopiù esclusivamente per la sua interpretazione di Bill in Kill Bill, di Quentin Tarantino. Tuttavia i particolari trapelati sulle modalità della morte del 73enne mi impongono di cercare altro argomento di discussione, almeno finchè quelle voci non saranno state smentite e/o approfondite. La vita in quel di Torino, tuttavia, prosegue senza particolari emozioni, dunque poco rimane da raccontare, se non che mi sono riavvicinato giovedì al mio "primo amore" nel campo dei MMORPG: l'immortale e stupendo Dark Age of Camelot. Certo, la grafica e le meccaniche ormai ampiamente superate (e il numero di utenti, circa 15 sul server italiano) non giustificano assolutamente l'esoso costo di abbonamento mensile, tuttavia i 14 giorni di prova offerti da Mythic hanno costituito un'esca più che allettante per il sottoscritto, e così mi sono ritrovato ancora una volta a vagare, ascia in pugno, per le distese innevate di Midgard. Sarà un mio momento revival, ma dopo i Pokèmon, tornare a varcare i portoni di Jordheim mi ha di nuovo dato un brivido ringiovanente. Spero di riuscire presto a proiettarmi nuovamente verso il futuro.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
16:24
1 commenti
martedì 2 giugno 2009
L'ultimo Ballo.
Forse non tutti sanno che affianco alle giornate mondiali più famose, come quella del ricordo della Shoa, o quelle famigerate, come quella del Gay Pride, si annida una giornata mondiale schifosa e meschina, e sinceramente di cattivo gusto. Si tratta della giornata mondiale dell'Orgoglio Pedofilo, internazionalmente conosciuta come Boyloveday. Non penso ci sia altro da aggiungere o sia necessario entrare nel merito dei giudizi morali che possono essere espressi. Ad ogni modo mi preme raccontare una piccola storia che, però, forse non può essere completamente assommata a questa: sfruttando la propria notorietà, il comico Alessio Saro, in arte Billy Ballo, ha prima stretto amicizia e in seguito un rapporto "sentimentale" (e non solo) con una ragazzina di tredici anni. La ragazzina era consenziente, ma nonostante questo Saro è finito in manette con le accuse di violenza su minore e adescamento. La domanda dunque è: quando un rapporto cessa di essere considerato di pedofilia e diventa "normale", specie considerando che molte persone anche dopo la maggiore età non sono affatto consapevoli di se stesse?
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
19:13
0
commenti