domenica 19 luglio 2009

Frase del mese (di agosto)

"La verità come la luce acceca. La menzogna, invece, è un bel crepuscolo, che mette in valore tutti gli oggetti."
(Albert Camus)

Frase della settimana (prossima)

"Il guerriero che agisce per onore non può fallire."
(Roboute Guilliman)

Finalmente è di nuovo tempo di vacanze.

Anche se questo titolo potrebbe attirarmi le ire di chi dice che non faccio mai niente, mi sembra giusto comunicarvi che parto e difficilmente aggiornerò fino a fine agosto. Perciò vi lascio con la frase della settimana prossima e del mese di agosto. Buone vacanze!

Frase della settimana

"Preferisci un danno a un ingiusto guadagno: il primo addolora una volta, il secondo per tutta la vita."
(Chilone)

venerdì 17 luglio 2009

300...

Potrebbe sembrare il titolo di un famoso film tratto da un altrettanto famoso fumetto ispirato da un celeberrimo fatto storico... in realtà è solo il numero di questo post, il 300° del blog! AU!

martedì 14 luglio 2009

Attacco planetario.

Ne avevo già accennato qualche post fa, ma da buon hobbista mi sembra giusto dare un po' di spazio autonomo alla nuova espansione per Warhammer 40000: Attacco Plantetario. Come si può intendere dal nome, il supplemento è incentrato su cruentissime battaglie e scontri durissimi fra un esercito elitario di veloci invasori e uno di difensori determinati e disperati che tentano di invadere, i primi, e difendere, gli altri, un pianeta durante le cruciali prime ore di un'invasione. Per la gioia degli amanti dei complessi difensivi come me, il difensore allestisce a proprio piacimento il tavolo prima della battaglia, avendo la possibilità di schierare gratuitamente qualunque (e in qualsiasi quantità) forma di difesa che ritenga maggiormente idonea, e a questo proposito escono proprio insieme all'espansione i nuovi elementi scenisci imperiali, compresi i bastioni, le linee di difesa e l'immensa (quanto inutile in termini di gioco) piattaforma d'atterraggio. Dopodichè il difensore si asserraglia nel proprio castello e passa la palla all'attaccante che, previo un bombardamento orbitale, assalta come può e cerca di scacciare i difensori. Sabato c'è stato il test sul campo con in difesa gli Space Marine, ovviamente dei Magli Imperiali (chi meglio di loro?), contro gli attaccanti Space Marine del Chaos. Di primo acchito ci sembra che, almeno nella missione standard, gli attaccanti siano pesantemente svantaggiati e al 3° turno non restava traccia dei caotici sul campo di battaglia. Proveremo le altre missioni presentate sul libro e speriamo che il bilanciamento sia migliore.

domenica 12 luglio 2009

Frase della settimana

"I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore."
(Nikola Tesla)

venerdì 10 luglio 2009

Eroi del campo di battaglia.

Finalmente è uscito! Lo attendevo con impazienza, e da ieri notte io e Galfrejus zompettiamo per i campi di battaglia online e cartooneschi di Battlefield Heroes. Se per caso avete vissuto in una burnia (un vasetto di vetro Ndr.) e non sapete cosa sia la serie di Battlefield, è presto detto: tanti giocatori, una connessione ad internet, una battaglia, due fazioni. Chi conquista tutti i punti strategici vince, e intanto ci si massacra con le fedelissime armi d'epoca (rispettivamente per Seconda Guerra Mondiale, guerra del Vietnam, una guerra moderna ambientata in Medioriente e il Mediterraneo prosciugato del 2142). In attesa di quello che, espansioni escluse, dovrebbe essere il 5° capitolo della serie (ma che in realtà si pone come il 3°) e il ritorno alle origini (il gioco si chiamerà infatti Battlefield 1943, mentre l'originale era Battlefield 1942), EA ha pubblicato GRATUITAMENTE, o quasi, un ulteriore capitolo. O quasi perchè in effetti volendo si può pagare, per avere accesso a contenuti extra che però non dovrebbero di fatto penalizzare chi non paga, quindi solo vestiti e accessori particolari per personalizzare il nostro Hero. Il gioco, a dispetto dei parenti più grandi, è in terza persona e improntato su uno stile decisamente arcade, e perdipiù a prima vista si pone quasi come un titolo per più giovani, con una grafica accattivante ma cartoonesca (molto ben fatta e curata nei particolari in verità), e musichette allegre e cantilenanti. In realtà il gioco mantiene la sua componente di complessità e propone battaglie brevi (15-20 minuti l'una) e con non più di 8 giocatori per fazione. I nosti Heroes (da cui il titolo) avranno una crescita il stile rpg: uccidendo i nemici, catturando le bandiere e completando le missioni scelte prima della battaglia (per esempio "uccidi 10 nemici senza morire più di 5 volte") si salirà di livello, ottenendo HP e VP. I primi vengono impiegati per accrescere le abilità del nostro personaggio in campi di nostra scelta (sparo meglio o curo di più?), mentre i secondi permettono sblocchi temporanei di nuove armi e munizionamenti. Infine l'ambientazione è chiaramente una parodia della Seconda Guerra Mondiale e i due contendenti sono la Royal Army e la National Army, le cui ispirazioni anche iconografiche sono più che evidenti. Che dire, paracadutatevi su www.battlefieldheroes.com e ci vediamo sui campi di battaglia!

mercoledì 8 luglio 2009

Un po' di auguri.

Oggi (cioè ieri, perchè leggendo Attacco Planetario, la nuova espansione per Warhammer 40000 che aggiunge le opzioni per giocare una partita raffigurante le prime brutali ore di un assalto a un pianeta ben difeso, non mi sono accorto del tempo che passava) 7 luglio si celebrano due importanti ricorrenze. La prima è l'anniversario della pubblicazione de "Le avventure di Pinocchio", il capolavoro di Collodi, una delle opere di letteratura italiana più famose, apprezzate e conosciute a livello universale (basti pensare al celeberrimo cartone della Disney). Il secondo avvenimento, ben più importante e degno di nota, è il mio onomastico. Auguri a me e al burattino di legno!

domenica 5 luglio 2009

Frase della settimana

"Idleness and pride tax with a heavier hand than kings and parliaments."
(Benjamin Franklin)

giovedì 2 luglio 2009

Il riposo del guerriero.

Sembrano non fermarsi mai le tumultuose peregrinazioni degli NFSR fra le gilde di World of Warcraft. Ora i membri raidanti delle gilda Requiem si sono spostati nell'altra grande gilda italiana di Daggerspine, gli Inverno Oscuro. Ieri sera c'è stato il primo raid eroico a Ulduar e, sebbene i risultati non siano stati dei più entusiasmanti, le premesse per un futuro radioso ci sono. Borgut, dal canto suo, si prepara ad andare in vacanza anche quest'anno, e tornerà a calcare le terre di Azeroth a settembre.