E' passato un po' di tempo, ma finalmente ecco a voi una nuova puntata della seguitissima rubrica "C'era un tipo in metro..."!
Nome in codice: Pete Mitchell & il Sergente Garcia
Sesso: maschile
Età: 120-130 (in due)
I soggetti presi in esame sono una male assortita e bizzara coppia di copie di stereotipi cinematografici. I due attempati esemplari, oltre che per il curioso comportamento di cui ci occuperemo in seguito, si distinguono dalla massa per la chiara ispirazione a personaggi famosi della storia cinematografica (e televisiva). Il più anziano, e probabilmente leader del duo, si presenta come una versione pesantemente invecchiata di Pete Mitchell, cioè il tenente "Maverick" che ha consacrato Tom Cruise in Top Gun. Occhiali da sole da aviere e giubbotto di pelle, con immancabile sorrisetto ironico. Il compagno, più giovane ma evidentemente meno sveglio, è la copia sputata del Sergente Garcia di Zorro (quello della versione televisiva più recente). Ho osservato i soggetti da una posizione di sicurezza sul pullman numero 56 e ho notato questo comportamento: sistematicamente, dopo ogni fermata, Maverick suona il campanello di prenotazione della fermata successiva, Garcia si alza dal suo posto a sedere e si avvia (con aria non molto sveglia) verso la porta del mezzo per poi tornare a sedersi a pochi metri dalla fermata. Il procedimento si è ripetuto per tutto il tragitto, anche se poi ho dovuto abbandonare l'osservazione per scendere dal bus e non ho potuto essere testimone del momento di massimo interesse, cioè quando il duo è effettivamente uscito dal mezzo.
Scala di Re Theoden: bizzarro.
mercoledì 28 ottobre 2009
C'era un tipo in metro... (2)
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
15:40
1 commenti
domenica 25 ottobre 2009
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
20:09
0
commenti
mercoledì 21 ottobre 2009
All Time Greatest Video Game Hero.
Il sito Gamespot (http://www.gamespot.com/) è dal 1996 uno dei punti di riferimento on-line per gli amanti dei videogiochi. Dall'alto della sua eminenza, il sito ha lanciato il 1° settembre un maxiconcorso democratico attraverso il quale eleggere il più grande eroe dei videogiochi di tutti i tempi. Senza saltare direttamente al podio, esaminiamo brevemente il percorso di alcuni (i più famosi) dei 64 eroi ed eroine che si sono contesi il titolo. Nelle prime 32 sfide i caduti illustri sono stati pochi (i punteggi sono da intendersi in percentuale di voti ricevuti): Mario ha passato agilmente il turno contro Bonk, seguito dal Principe di Prince of Persia che ha battuto la misconosciuta Nights. Più in basso Lara Croft ha battuto Parappa con un sonoro 91 a 9, mentre hanno sudato di più Pikachu e Niko Bellic che hanno superato di poco rispettivamente Nathan Drake e l'Apprendista di Darth Vader. Vita più semplice hanno avuto Ryu di Street Fighters contro Abe e Gordon Freeman contro Bomberman. Il big Match del girone A è stato disputato da Solid Snake e Crash Bandicoot che inaspettatamente è stato schiacciato per 85 a 15. Nel girone B grossa sorpresa per Bub & Bob, i draghetti di Puzzle Bubble, che hanno battuto di una manciata di punti niente meno che Master Chief di Halo. Infine Pac Man ha sconfitto Kirby davvero per un pugno di voti mentre si disputava il secondo big Match fra Marcus Fenix e sua altezza il Duca. Peccato per il carismatico protagonista di Gears of War, ma Duke Nukem ha vinto con un pulito 65. Il secondo girone si apre subito con una sfida al vertice tra Mario ed il Principe. Come prevedibile Mario vince addirittura con il 70% delle preferenze. Lara Croft incontra Kyle Katarn, leggendario Jedi, ma le doppie pistole affondano la spada laser 73 a 27. Pikachu incontra Kratos, il nuovo dio della guerra, ma il tuonoshock non sortisce l'effetto sperato e il pokèmon perde di 5 punti. Vita facile per Ryu, Niko Bellic, Gordon Freeman e Snake che battono in facilità i loro avversari (rispettivamente Wander, Strider Hiryu, Yoshi e Alucard). Dall'altra parte del tabellone ancora Bub & Bob ci stupiscono battendo di un soffio addirittura Sonic. Pac Man batte di pochi punti Dante di Devil May Cry mentre il Duca schiaccia lo sfortunato Leon Kennedy, protagonista di Resident Evil 2 e 4. Entriamo in zona calda con gli ottavi di finale. Mario strappa (ahimè) una vittoria facile a Lara Croft, seguito da Ryu che scalza Niko Bellic. Tesissimo il Match tra Gordon Freeman e Solid Snake, entrambi fra i favoriti per il premio finale. Il tabellone riporta un 50 pari ma con 65982 voti il fisico teorico batte il carismatico agente speciale (65863 voti). La corsa di Bub & Bob viene infine frenata per 3 punti da Samus Aran, mentre, a sorpresa, Pac Man le prende da Mega Man. Nessun problema per Duke Nukem che batte Ryu Hayabusa per 63 a 37. Arriviamo così ai torridi quarti di finale. Mario batte Kratos con qualche difficoltà, subito seguito da Gordon Freeman che sconfigge Ryu altrettanto difficilmente. L'incedere apparentemente inarrestabile del Duca viene invece frenato da Link di Zelda per 67 a 33 (???). Siamo già alle semifinali. Nessun problema per Mario che batte Samus Aran col 66% delle preferenze. Apparentemente anche Gordon Freeman ha vita facile contro Link, battendolo 60 a 40. La finale, svoltasi dall'8 al 15 ottobre, si è dunque disputata fra Mario Mario, il celeberrimo idraulico della Nintendo e Gordon Freeman, lo scienziato più famoso dei vidogiochi. Ben 192861 votanti hanno espresso la propria opinione e quando la polvere si è posata, con un po' di ammissibile sorpresa, il vincitore per il 55,8% dei voti era... Gordon Freeman! L'eroe di Half Life ha portato ancora una volta a casa la vittoria. Buffo pensare, però, che l'eroe più votato sia stato quello in realtà meno caratterizzato di tutti i 64 concorrenti, ma altresì il più facilmente immedesimabile. Inconsciamente i votanti hanno probabilmente votato se stessi. Chi vi scrive ha personalmente fatto il tifo per la sua eroina Lara Croft, ma non c'è stato altro da fare se non inchinarsi davanti alla possanza del poi finalista Mario.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
19:28
0
commenti
domenica 18 ottobre 2009
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
12:17
0
commenti
mercoledì 14 ottobre 2009
La quiete.
Potremmo definire così questo periodo, un periodo di quiete in cui niente succede e per cui non c'è niente da raccontare. Figurarsi che anche il fantastico popolo degli internauti (di cui ci siamo occupati già in diverse occasioni) ha deciso, per passare il tempo, di far morire Bruno Pizzul, il grande giornalista, storico telecronista delle partite della nazionale. Il povero Pizzul era a casa sua che giocava a carte, ma fuori -cioè sulla rete- si consumava la tragedia della sua morte. Morte avvenuta per infarto, con tanto di testimoni che affermavano di aver visto l'ambulanza fermarsi sotto casa sua. La notizia ha subito preso a rimbalzare per la rete finendo addirittura su Facebook (ove hanno prolificato i gruppi di addio) e su Wikipedia, in cui la pagina della biografia dell'ex calciatore è stata prontamente modificata per riportare la data e le modalità della morte (anche se sul luogo del presunto decesso i pareri sono discordanti, Milano per alcuni, Udine per altri). La moglie di Pizzul è stata sommersa di telefonate e a dovuto rassicurare amici e parenti, e infine anche la pagina di Wikipedia è stata nuovamente corretta. Fortunatamente Pizzul l'ha presa con una risata ed è tornato a giocare a carte. Certa gente non sa proprio godersi un momento di quiete.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
22:43
0
commenti
domenica 11 ottobre 2009
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
11:42
0
commenti
Buon compleanno... (con molte riserve)
Gli NFSR sono molto riluttanti ma, ahimè, costretti da vincoli contrattuali a fare gli auguri di compleanno al membro più odioso del gruppo (dopo Galfrejus, ovviamente). Stiamo parlando del darkomunistateoecoterrorista Luciferus. Auguri! Salutiamo anche la nuova scheda video di KidneyMagno augurandole lunga vita e prosperità.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
11:39
0
commenti
martedì 6 ottobre 2009
Frase della settimana (in ritardo per problemi tecnici)
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
19:06
0
commenti
Mayday!
Huston siamo stati attaccati! Non abbiamo subito danni gravi, ma la scheda video è andata! Richiedo soccorsi immediati!
(La scheda video di KidneyMagno si è spenta venerdì pomeriggio. Rimarrai sempre nei nostri cuori.)
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
19:03
0
commenti