Riprendiamo dopo molto tempo la nostra carrellata sui mod più interessanti per Dawn of War. Il mod in questione, Firestorm over Kronus, si trova attualmente in fase beta, nella sua incarnazione 3.5 e può essere scaricato qui http://dawnofwar.filefront.com/file/Firestorm_over_Kronus_Beta_35;104183. La natura di questo mod lo pone molto a lato rispetto agli altri esamintati finora, e, in effetti, potrebbe essere tranquillamente definito come una total conversion del gioco originale. Il motto alla base dell'imponente lavoro è, infatti, "closer to codex", cioè più vicino, o simile, ai vari codex. E così è. La struttura del gioco, pur se non totalmente rivoluzionata (in effetti le meccaniche di base rimangono le stesse, con una base da costruire, unità da rinforzare e punti di controllo da conquistare), è pesantemente modificata per cercare di adattarsi quanto più possibile al gioco da tavolo cui si ispira. Il risultato è realmente stupefacente. La prima cosa che balza subito all'occhio è la rivoluzione del numero di unità disponibili (cap, in gergo): ora ogni singola truppa, come nel wargame originale, occupa una determinata scelta (QG, Elite, Truppe, Supporti Leggeri e Pesanti) e non è possibile produrre più di un determinato numero di unità per scelta, come dettato dal codex relativo. Perchè questo? Semplicemente perchè la scala delle battaglie è ora davvero enorme. I modelli della fanteria sono stati rimpiccioliti col duplice scopo di rispettare le proporzioni con veicoli ed edifici e per poterne ospitare di più sullo schermo. E il numero delle unità fra cui scegliere è aumentato a dismisura. Ogni singola razza è stata ricostruita da zero (molto spesso con skin nuove di zecca e di fattura più che pregevole) e sono disponibili praticamente tutti i tipi di unità presenti normalmente nel wargame (con davvero poche eccezioni notevoli). Infine è stata aggiunta una nuova razza, i Templari Neri, anch'essi rappresentati da svariate unità nuove. Per quanto riguarda le meccaniche di gioco in sè, il mod tende a ricreare l'equilibrio di forze fra gli equipaggiamenti del wargame. Questo significa che, mentre da un lato avremo davvero uno sproposito di opzioni per le singole unità e anche per i singoli comandanti, dall'altro dovremo fare scelte oculate fin dai primi momenti della partita. Una squadra Devastatrice armata di Requiem Pesanti potrà falciare facilmente orde di Orki, ma una singola Lattina Azzazzina potrebbe attraversarne il campo di fuoco senza subire nemmeno un graffio. Allo stesso modo il nostro Predator Annihilator è in grado di sventrare un Leman Russ con un paio di colpi ben piazzati, ma quelle sei Guardie armate di bombe termiche potrebbero raggiungerlo indenni e farlo saltare per aria. E proprio qui si innesta il problema principale del mod. In realtà questo "problema" potrebbe e dovrebbe sembrare un pregio, cioè quello di costringere il giocatore a una più attenta gestione delle truppe a propria disposizione e al corretto impiego della strategia "carta, forbice, sasso". Purtroppo, specie in single player, la frenesia tipica di Dawn of War, che predilige un'azione pura, è molto minata dalla lentezza quasi esasperante con cui la "macchina-mod" si mette in moto e il giocatore rischia di esserne frustrato maggiormente che dai famosi rush a cui ci aveva abituato il prodotto originale. In multiplayer il discorso, fortunatamente, cambia abbastanza, e si arrivano ad impiegare unità e tattiche peculiari che contro l'intelligenza artificiale avrebbero poche speranze di andare in porto. In definitiva il lavoro svolto è eccellente, inutile riportare le unità presenti o gli equipaggiamenti disponibili (basta prendere un qualunque codex di Warhammer 40000 per sapere cosa potrete costruire nel mod!), anche se in questa fase beta alcuni piccoli bug e la fastidiosa mancanza di nomi e descrizioni di alcune unità crea qualche incertezza al giocatore. La valutazione si basa però soprattuto sulle modifiche apportate al sistema di gioco che, come detto, presenta sfide e problematiche differenti dal gioco cui siamo abituati e che amiamo.
VOTO NFSR: 7/10 (Giocabilità)
---------------9/10 (Comparto Tecnico e Realizzazione)
VOTO NFSR: 7/10 (Giocabilità)
---------------9/10 (Comparto Tecnico e Realizzazione)
Nessun commento:
Posta un commento