martedì 2 febbraio 2010

Triplo non è doppio!

Come tutti i lettori che sono anche hobbisti sapranno, dopo la chiusura del forum ufficiale della GW, la fiorente comunità italiana si è trasferita su un forum non ufficiale ma ampiamente supportato: il Forum GW Tilea (con riferimento al Paese di stati combattenti che rappresenta l'Italia rinascimentale nel Vecchio Mondo di Warhammer Fantasy) - http://www.forumgwtilea.it/. Gli NFSR si accostano in modo differente a questa intricata giungla informatica. Alcuni, come il Presidente, suggono informazioni giuste o (più spesso) sbagliate riguardo agli eserciti e alle miniature di prossima uscita con voracità tiranide e fede indiscussa, altri, come Galfrejus, sono più critici riguardo a queste cose, ma si dilettano nel leggere i fantastici colpi di genio e follia dei creativissimi utenti, altri ancora, infine, come il sottoscritto, preferiscono evitarne i pericoli standovi lontano e addentrandovicisi solo in caso di necessità e armati di un affilato machete. Proprio in uno di questi casi, su segnalazione di Galfrejus, ho scovato una discussione davvero unica nel suo genere, e, ahimè, molto divertente. Perchè ahimè? Leggete oltre e traetene voi le conclusioni. Nel nuovo Codex Tiranidi, compare una nuova unità, la Tervigone, su cui molto è stato detto e molto ancora si dirà in futuro. Fra le altre, la creatura ha una regola speciale che le permette all'inizio di ogni turno ti generare 3D6 di Termagant, creature tiranidi minori. Tuttavia, se fra i tre D6 vi è un doppio, la produzione si interrompe per il resto della partita. Bene, un genio, appoggiato da altri geni (anche se è stato congetturato che fosse lo stesso genio con più account) asseriva con forza che in caso il risultato sia un triplo, la produzione possa continuare, perchè un risultato triplo non è un risultato doppio. L'argomentazione che, effettivamente, è vero, un triplo non è un doppio, ma ne contiene ben tre, è stata combattuta ferocemente per due pagine di repliche finchè un amministratore clemente non ha avuto la decenza di chiudere la discussione degenerata in frasi come questa:
"Se ho tre mele posso dire di avere una coppia di mele e una mela spaiata?"
Cui segue la risposta:
"Se hai tre mele non dirai mai "una coppia di mele e una mela spaiata", dirai sempre "tre mele".
Se hai tre mele, sei con i tuoi fratelli, arriva vostra mamma, che come sapete, non vuole che chi ha già mangiato la mela mangi pure la merendina. La mamma dice: "chi ha due mele non mangia la merendina." Tu vuoi mangiare la merendina, perché a differenza dei tuoi fratelli non ti sei mangiato una delle mele (quindi ne hai tre). Tua mamma però ti ferma: "Eh no! Niente merendina! Tu hai due mele! O meglio: hai due mele più una, CHE E' LA STESSA COSA!""

Come dicevo, a voi le considerazioni.

1 commento:

.:Luciferus:. ha detto...

Quanto mi manca il buon vecchio GW-Tilea :(
Genialate di questo genere se ne son viste parecchie su quelle pagine.

(C'è il link alla discussione da qualche parte?)

PS
Secondo me se hai tre mele non ne hai un paio più una, ma tre :D