domenica 28 marzo 2010
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
21:43
1 commenti
martedì 23 marzo 2010
Prossima fermata, Marte.
Sembra ormai scontato che la prossima meta dell'esplorazione spaziale sia il pianeta rosso, il corpo celeste più vicino dopo la Luna (che ormai non offre più attrattive degne della spesa richiesta per una spedizione). Con questo obbiettivo in mente, l'Istituto per i Problemi Biomedici dell'Accademia Russa delle Scienze ha iniziato nel 2008 una serie di esperimenti volti a testare la risposta umana allo stress di un viaggio così lungo, che entreranno nei prossimi giorni nella propria fase finale. Il progetto, MARS-500, prende il nome proprio da quest'ultima fase in cui 6 volontari (tutti scienziati e/o ingenieri) rimarranno rinchiusi per 520 giorni in un ambiente che ricrea le condizioni di vita su una navicella in rotta verso Marte. Aria riciclata, cibo "da astronauti", un ritardo di 20 minuti nelle comunicazioni con l'esterno, oltre, ovviamente, all'impossibilità assoluta di uscire in nessun caso per l'intera durata dell'esperimento che rappresenta i 500 giorni di viaggio (250 all'andata ed altrettanti per il ritorno) più i giorni spesi sul pianeta. In palio, oltre all'esperienza unica e alla possibilità eventuale di andare davvero su Marte, fino a 75000 euro a testa per i volontari che dovranno affrontare una sfida davvero dura ma interessante.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
22:28
2
commenti
domenica 21 marzo 2010
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
15:46
0
commenti
sabato 20 marzo 2010
Mega Shark Versus Giant Octopus.
Innanzitutto, pare doveroso citare la fonte di questa nuova irrefrenabile passione degli NFSR: Yotobi. Probabilmente molti di voi lo conosceranno già, la maggior parte per la grandiosa videorecensione del fantastico gioco Big Rigs, tuttavia questo simpatico internauta (e tutti i nostri affezionati lettori sanno qual è il nostro livello medio di considerazione degli internauti - vedi "Human") ha molte altre freccie al proprio arco, come testimonia ampiamente il suo canale di Youtube (che vi consiglio caldamente di visitare http://www.youtube.com/user/yotobi). Fra le altre, una delle recensioni che ci ha colpito maggiormente è stata quella del film Mega Shark vs Giant Octopus, principalmente per un'unica, memorabile scena riportata nel video di Yotobi. Senza voler entrare troppo nel dettaglio, la scena è la rappresentazione visiva (anche se a questo livello di perversione psicotica il visivo e l'immaginario si fondono in un turbinio confuso di colori) di uno squalo gigante (il Mega Shark del titolo) che azzanna un aereo. In volo. L'aereo. Ma anche lo squalo. Non potendoci capacitare di quanto visto ci siamo usati molta violenza e, dopo che il nostro Presidente ne ha reperito una copia, abbiamo guardato anche noi Mega Shark Versus Giant Octopus. Che dire, per quanto caustica possa essere stata la recensione di Yotobi, non ha reso assolutamente giustizia al film, che è decisamente peggiore. Molto. Non volendo sembrare ripetitivi tralasciamo quanto già citato su Youtube (volendo però aver cura di sottolineare la scena in cui un elicottero esplode senza motivo) e possiamo dire solo questo: è davvero brutto. Ma nonostante questo, la curiosità per i lavori di The Asyum (http://www.theasylum.cc/index.php), la casa produttrice, è diventata morbosa e gli NFSR sono impazienti di vedere Sherlock Holmes, il film in cui "il famoso detective di Sir Arthur Conan Doyle affronta la sfida definitiva quando enormi mostri attaccano Londra".
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
23:20
0
commenti
domenica 14 marzo 2010
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
13:27
0
commenti
martedì 9 marzo 2010
Missioni Operative.
A meno di un anno dall'uscita della (dimenticabile) espansione Attacco Planetario, ecco sugli scaffali dei nostri negozi GW preferiti comparire l'ultima mirabolante fatica di Jervis Johnson (anche se Galfrejus storcerà il naso davanti alla parola "fatica" - lui e Johnson sono spesso in disaccordo): la nuova espansione per Warhammer 40000, Missioni Operative. Nella scorsa edizione di 40k, il regolamento presentava un'unica missione (la cara vecchia battaglia campale), che rappresenta un tipo abbastanza comune di scontro nel quarantunesimo millenio. Tuttavia l'esigenza di un po' di varietà era assecondata da alcune missioni secondarie che, inoltre, introducevano timidamente qualche regola speciale aggiuntiva. Facendo tesoro di tutto questo, Missioni Operative affianca alle "9" missioni del nuovo regolamento (ottenibili combinando casualmente tre tipi di obbiettivi della missione ad altrettanti tipi di schieramento diversi) ben 33 nuovi scenari tematici, ognuno con il proprio tipo di schieramento, obbiettivi e regole speciali specifici. Cosa intendiamo per tematici? Sebbene le 33 missioni possano essere affrontate teoricamente da qualunque tipo di esercito a disposizione del giocatore, esse sono state ideate a gruppi di tre con in mente un particolare esercito "warhammeristico" ed il suo peculiare modo di combattere. Per esempio le missioni della Guardia Imperiale sono incentrate su pesanti e vaste armate sacrificabili (dottrina di combattimento sposata dalla maggior parte dei comandanti imperiali), mentre quelle degli Space Marine su piccoli contingenti mobili ed elitari. Quelle degli Orki e dei Tiranidi saranno giocate al meglio con orde di soldati che sommergono il nemico, mentre quelle degli Eldar e dei loro fratell Oscuri si affronteranno preferibilmente con una precisione maggiore. A queste 30 missioni (come si è detto 3 per esercito - Guardia Imperiale, Space Marine, Space Marine del Chaos, Demoni del Chaos, Eldar, Eldar Oscuri, Tau, Necron, Orki e Tiranidi) se ne aggiungono 3 speciali che divergono radicalmente dalla natura classica di Warhammer 40000, proponendo però variazioni interessanti. Ovviamente è presto per valutare l'operato "dell'affascinante developer noto solo come 'J'", tuttavia di primo acchito il lavoro svolto sembra di buona qualità, e sicuramente aggiunge pane per i denti di molti giocatori, anche i più accaniti.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
16:35
0
commenti
domenica 7 marzo 2010
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
21:16
0
commenti
martedì 2 marzo 2010
Quel maledetto errore.
Ieri sera, non riuscendo a levarmi dalla testa una canzone, ho deciso di attuare il piano di emergenza: suonarla a Guitar Hero. Di solito è il modo migliore per annientare le note che rimbalzano nel mio cervello. Tuttavia, dopo svariati tentativi, ancora non riuscivo a far partire il gioco. Preso dal terrore che la Playstation si fosse rotta di nuovo, ho provato a connettermi al Playstation Network, in cerca di eventuali aggiornamenti. Ahimè, la console ha risposto presentandomi l'enigmatico errore 8001050f. In quel momento ho notato che l'orologio del sistema era palesemente sbagliato (segnava le 0.55 mentre erano le 21.30!). Ho subito cercato di aggiornare le impostazioni dell'orologio tramite internet, ma la Play ha nuovamente presentato l'errore 8001050f. Spaventatissimo, ho raggiunto il pc e ho cercato una possibile soluzione online. Ecco cos'ho scoperto. I geniacci della Sony avevano programmato le Playstation 3 di prima generazione (quelle non Slim in pratica) in modo che il 2010 risultasse bisestile. Le console, arrivate alla mezzanotte del 28 febbraio, si sono preparate a segnare il 29 febbraio, ma si sono scontrate con la crudele realtà del 1° marzo. Per proteggersi, le console si sono bloccate riportandosi al primo gennaio 2000. Nel fare questo, però, hanno scatenato un nuovo problema, quello più grave: qualora si provasse a far partire un gioco, e questi tentasse di caricare i propri achievement (Trofei nel mondo Sony), le Playstation si trovavano disorientate ad interrogarsi su come fosse possibile che, il primo gennaio 2000, noi possedessimo Trofei conseguiti dal 2007 in avanti! I tecnici nipponici si sono subito fiondati alla ricerca di una soluzione, ma il problema si è risolto da solo sta mattina, quando, strappandosi un nuovo foglio dal calendario, il giorno fantasma non ha più costituito un problema nel normale scorrere del tempo!
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
22:28
1 commenti