martedì 9 marzo 2010

Missioni Operative.

A meno di un anno dall'uscita della (dimenticabile) espansione Attacco Planetario, ecco sugli scaffali dei nostri negozi GW preferiti comparire l'ultima mirabolante fatica di Jervis Johnson (anche se Galfrejus storcerà il naso davanti alla parola "fatica" - lui e Johnson sono spesso in disaccordo): la nuova espansione per Warhammer 40000, Missioni Operative. Nella scorsa edizione di 40k, il regolamento presentava un'unica missione (la cara vecchia battaglia campale), che rappresenta un tipo abbastanza comune di scontro nel quarantunesimo millenio. Tuttavia l'esigenza di un po' di varietà era assecondata da alcune missioni secondarie che, inoltre, introducevano timidamente qualche regola speciale aggiuntiva. Facendo tesoro di tutto questo, Missioni Operative affianca alle "9" missioni del nuovo regolamento (ottenibili combinando casualmente tre tipi di obbiettivi della missione ad altrettanti tipi di schieramento diversi) ben 33 nuovi scenari tematici, ognuno con il proprio tipo di schieramento, obbiettivi e regole speciali specifici. Cosa intendiamo per tematici? Sebbene le 33 missioni possano essere affrontate teoricamente da qualunque tipo di esercito a disposizione del giocatore, esse sono state ideate a gruppi di tre con in mente un particolare esercito "warhammeristico" ed il suo peculiare modo di combattere. Per esempio le missioni della Guardia Imperiale sono incentrate su pesanti e vaste armate sacrificabili (dottrina di combattimento sposata dalla maggior parte dei comandanti imperiali), mentre quelle degli Space Marine su piccoli contingenti mobili ed elitari. Quelle degli Orki e dei Tiranidi saranno giocate al meglio con orde di soldati che sommergono il nemico, mentre quelle degli Eldar e dei loro fratell Oscuri si affronteranno preferibilmente con una precisione maggiore. A queste 30 missioni (come si è detto 3 per esercito - Guardia Imperiale, Space Marine, Space Marine del Chaos, Demoni del Chaos, Eldar, Eldar Oscuri, Tau, Necron, Orki e Tiranidi) se ne aggiungono 3 speciali che divergono radicalmente dalla natura classica di Warhammer 40000, proponendo però variazioni interessanti. Ovviamente è presto per valutare l'operato "dell'affascinante developer noto solo come 'J'", tuttavia di primo acchito il lavoro svolto sembra di buona qualità, e sicuramente aggiunge pane per i denti di molti giocatori, anche i più accaniti.

Nessun commento: