Ieri sera, non riuscendo a levarmi dalla testa una canzone, ho deciso di attuare il piano di emergenza: suonarla a Guitar Hero. Di solito è il modo migliore per annientare le note che rimbalzano nel mio cervello. Tuttavia, dopo svariati tentativi, ancora non riuscivo a far partire il gioco. Preso dal terrore che la Playstation si fosse rotta di nuovo, ho provato a connettermi al Playstation Network, in cerca di eventuali aggiornamenti. Ahimè, la console ha risposto presentandomi l'enigmatico errore 8001050f. In quel momento ho notato che l'orologio del sistema era palesemente sbagliato (segnava le 0.55 mentre erano le 21.30!). Ho subito cercato di aggiornare le impostazioni dell'orologio tramite internet, ma la Play ha nuovamente presentato l'errore 8001050f. Spaventatissimo, ho raggiunto il pc e ho cercato una possibile soluzione online. Ecco cos'ho scoperto. I geniacci della Sony avevano programmato le Playstation 3 di prima generazione (quelle non Slim in pratica) in modo che il 2010 risultasse bisestile. Le console, arrivate alla mezzanotte del 28 febbraio, si sono preparate a segnare il 29 febbraio, ma si sono scontrate con la crudele realtà del 1° marzo. Per proteggersi, le console si sono bloccate riportandosi al primo gennaio 2000. Nel fare questo, però, hanno scatenato un nuovo problema, quello più grave: qualora si provasse a far partire un gioco, e questi tentasse di caricare i propri achievement (Trofei nel mondo Sony), le Playstation si trovavano disorientate ad interrogarsi su come fosse possibile che, il primo gennaio 2000, noi possedessimo Trofei conseguiti dal 2007 in avanti! I tecnici nipponici si sono subito fiondati alla ricerca di una soluzione, ma il problema si è risolto da solo sta mattina, quando, strappandosi un nuovo foglio dal calendario, il giorno fantasma non ha più costituito un problema nel normale scorrere del tempo!
martedì 2 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
ecco è arrivato il millenium bug...xbox rulez
Posta un commento