sabato 3 aprile 2010

Hellshop London.

Circa duemila persone che gridavano e spingevano, 10 poliziotti feriti, 3 individui arrestati. E' il bollettino di una manifestazione? E' il risultato del tifo violento a una partita di calcio? No. Sono solo i saldi. Ieri la catena di negozi di moda American Apparel ha lanciato contemporaneamente in tutto il mondo una serie di svendite. L'evento era stato ampiamente pubblicizzato, soprattutto su Facebook il cui gruppo relativo era arrivato a 30000 "parteciperò", ma nonostante questo la direzione della filiale di Londra in Brick Lane non si aspettava una tale affluenza, e non si è organizzata di conseguenza. Duemila persone si sono riversate contemporaneamente contro le porte del negozio. In scene da perfetta guerriglia urbana, la polizia è intervenuta cercando di ristabilire l'ordine ma questo ha solo provocato ancora di più la folla che ha iniziato ad accalcarsi con maggior vigore. Dopo che appena 30 persone erano entrate, American Apparel è stato costretto a chiudere. Oggi ci hanno riprovato, ma raddoppiando la sicurezza e controllando la coda chilometrica già dalle 5 di questa mattina.

1 commento:

cocuma ha detto...

...questi assembrameti di massa per l'acquisto dei saldi davanti ai negozi mi stupiscono sempre, e anche io, come vuole il resoconto che fai attraverso lo sguardo del tuo scritto, indugio con l'occhio stupito chiedendomi e domandandomi...