sabato 2 luglio 2011

Dawn of War 2: Retribution.

Effettivamente è passato un po' di tempo dall'uscita dell'ultima espansione di Dawn of War 2, ma solo ora, grazie alle offerte del "campo estivo" di Steam, ne sono venuto in possesso e ve ne posso, infine, parlare. Spenderò solo poche parole, la maggior parte delle quali sulla campagna. I più attenti fra voi ricorderanno lo scetticismo degli NFSR all'uscita del secondo capitolo della serie per il passaggio dalle battaglie di massa dell'originale alla microgestione di poche unità. In questo nuovo capitolo il concetto è estremizzato e, addirittura, la campagna è studiata per essere affrontata con quattro eroi, cioè quattro unità molto caratterizzate (come in Dawn of War 2 e Chaos Rising) costituite da un singolo modello. In qualunque momento fra una missione e l'altra è possibile sostituire gli eroi con le unità di "Guardia d'Onore" corrispondenti, recuperando almeno in parte la struttura di gioco dei precedenti, e la requisizione guadagnata durante le missioni può essere impiegata nelle missioni stesse per schierare unità "usa e getta" che non verrano rimpiazzate se perse e non ci seguiranno attraverso la campagna, ma nonostante questo mi sento di azzardare (al momento in cui scrivo la campagna è ancora in corso) che la vera anima del gioco sia di fatto nell'affrontarlo con i 4 eroi in stile Commandos. Per quanto riguarda le altre novità, troviamo una nuova razza, la mia adorata Guardia Imperiale, una nuova arena per la modalità Last Stand che si va a unire alla precedente (e saremo fuori forma ma questa nuova arena sembra dannatamente più difficile!), superunità per quasi tutte le razze (i corrispondenti delle vecchie unità da reliquia dell'originale) come il Baneblade della Guardia e il Land Raider Redeemer (perchè il Redeemer??) degli Space Marine. Da segnalare infine il distacco dalla piattaforma Games for Windows Live in favore del più NFSR-friendly Steam.

Nessun commento: