domenica 4 dicembre 2011

Il riscatto dell'Eversor.

Da tempo umiliato e relegato in una posizione di secondo piano, il povero assassino Eversor ha dovuto sempre subire in silenzio la derisione dei giocatori di Warhammer 40000. Presomi particolarmente a cuore il destino di questo povero modello, ho in diverse occasioni buttato 130 punti della mia lista di Cavalieri Grigi per includerlo e sperare, ogni volta, che finalmente potesse concludere qualcosa di buono. Ovviamente non è mai successo e, sebbene la sua fazione abbia spesso vinto, il poveretto non è mai arrivato a fine partita ed è spesso morto in maniera ridicola in mezzo al campo di battaglia. Stessa sorte che, pareva, era destinato a subire anche oggi, quando, nel corso del torneo a coppie del nostro negozio GW locale, è stato impietosamente abbattuto da un colpo di Cannone a Rotaia durante il secondo turno della prima partita. Non ho però desistito e, finalmente, nella seconda partita, l'Eversor ha infine svettato. Gi avversari avevano conquistato un obbiettivo al centro del tavolo, occupandolo con una squadra tattica e Pedro Kantor, Maestro Capitolare dei Magli Scarlatti. L'Eversor e balzato fuori dalla copertura e ha attraversato il campo sotto un torrente di fuoco Requiem. Alla fine è riuscito a balzare sui nemici sterminandoli tutti in due sanguinosissimi turni di corpo a corpo e redimendo, infine, il suo nome. Nella partita successiva ha ucciso niente meno che Santa Celestina, per poi soccombere sotto una marea di attacchi di Arlecchini, non senza averne portati diversi all'inferno con se. Per quanto riguarda il torneo, un pareggio alla prima partita, una vittoria clamorosa nella seconda e un ulteriore pareggio al tavolo uno nell'ultima hanno piazzato me e Galfrejus al 6° posto, posizione che a quanto pare ci è cara e da cui non ci schiodiamo.

Nessun commento: