Agosto.
Accompagnati sul campo di battaglia dal Sergente Maggiore Maggialetti ci siamo preparati all’imminente battaglia contro l’esercito di Greco. Alla battaglia avrebbero partecipato le squadre dei Tenenti Croce, Longo, Di Fortunato, Marchetti e Bellato. Siamo stati divisi in tre gruppi da due squadre. In prima fila c’eravamo noi e il Tenente Croce. L’assalto frontale è stato devastante per il nemico che dopo aver ondeggiato ha retroceduto. Con l’intervento delle altre due squadre è stato definitivamente battuto e messo in fuga. Proprio quando pensavamo che la battaglia fosse conclusa e vinta e ci stavamo allontanando dal campo, da sotto un mucchio di cadaveri è uscito un nemico ancora in vita che ha colpito alle spalle e ucciso uno dei miei ragazzi. Abbiamo fermato e massacrato l’assalitore. Il rammarico per il compagno caduto è stato forte e ci ha preso il cuore non lasciandoci per tutto il mese. Poco dopo la metà del mese abbiamo supportato il Tenente Landa contro l’esercito di Filosofia. Recatici al Campo Nonna Rosi abbiamo fatto da guardia ad alcuni ospiti importanti e poi con una ricognizione a lungo raggio abbiamo catturato il Capitano Livio Andronico dell’esercito di Latino. Tornati ai campi abbiamo quivi finito il mese.
Settembre.
Mese molto duro quello trascorso, anche se senza battaglie in prima linea di importanza rilevante. Abbiamo iniziato le operazioni abbastanza tardi e poi abbiamo subito dovuto sostenere la squadra del Tenente Croce contro l’esercito di Matematica che questa volta ha ingaggiato pesantemente e provocato una leggera sconfitta ai nostri. Abbiamo passato i primi giorni dopo la metà del mese abbastanza tranquillamente, tranne per alcune piccole scaramucce. Con la 36ma divisione trasporti e la squadra del Tenente Croce abbiamo raggiunto il Campo Nonna Rosi, dove ci siamo preparati per la battaglia del mese prossimo contro l’esercito di Latino, che ci vedrà nuovamente insieme in prima. L’addestramento è stato duro ma credo che produrrà i suoi frutti. Più avanti sono stato contattato dalla divisione informativa è ho dovuto fare una piccola ricerca su un certo agente nemico di nome Antonucci Ricchiuto Michelina. Con il Sergente Maggiore Maggialetti e la squadra del Tenente Croce abbiamo eseguito un’operazione di rastrellamento in un villaggio di confine chiamato Le Gru. Abbiamo trovato ciò che cercavamo e abbiamo impegnato brevemente la resistenza partigiana locale del Capitano del Popolo Costata di Lattone. Dopo averli sconfitti abbiamo scortato il Tenente Croce e la sua squadra ai campi e poi siamo tornati ai nostri campi per finire il mese.
Ottobre
Il mese operativo è iniziato prima del solito. Con la squadra del Tenente Croce abbiamo raggiunto e ingaggiato il nemico nei primissimi giorni del mese. Con un abile strategia e gran sacrificio umano abbiamo strappato la vittoria all’esercito di Latino. Abbiamo trascorso un paio di giorni a smistare la corrispondenza dei messaggi relativi al nostro recente successo e poi abbiamo supportato la squadra del Tenente Dal Degan che insieme con quelle dei Tenenti Giordano, Macrì, Leonardi, Strippoli e Giacchetta hanno attaccato la V divisione Dante Inferno dell’esercito di Italiano. Siamo stati mandati prima ai campi d’allenamento per l’assenza a causa di ferite riportate in battaglia del Colonnello Goia che doveva guidarci in alcune spedizioni contro l’esercito di Fisica. Abbiamo ricevuto un permesso per meriti acquisiti in battaglia e ci siamo recati ai campi dalle nostre famiglie con la 36ma e la 17ma trasporti. Col Sergente Maggiore Maggialetti ci siamo recati al Campo d’Addestramento Bendini dove ci siamo uniti all’esercito dello stato amico di Pro Collegno Collegnese per supportarlo in battaglia contro lo stato libero di Pertusa sul loro territorio. Il Generale alleato Migliaccio non era presente e ci ha guidati in battaglia il Maresciallo Botta. Siamo entrati subito in battaglia e la stessa è stata vinta anche se per poco. Scortati ai nostri campi dal Sergente Maggiore Siviero abbiamo finito il mese.
giovedì 14 maggio 2009
Diario di guerra. (4)
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
18:42
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento