Uscita produttiva per i Razorbacks. Con i ranghi rinfoltiti da tre membri degli ormai ex Lions Bergamo, fra cui il tanto agoniato quarterback, questa domenica i Razorbacks si sono presi la giusta rivincita nel secondo Bowl aostano organizzato dai Vikingar. Oltre ai nostri eroi e i padroni di casa sono intervenuti i numerosi atleti del G-Team Gallarate, presentatisi con ben tre squadre: G-Team A, G-Team B e la squadra femminile delle Dark Shadows. Quattro partite tutte vinte ampiamente dai Razorbacks (37 a 6 contro le Dark Shadows, 26 a 6 contro il G-Team B e 19 a 0 contro i padroni di casa) tranne l'unica battuta d'arresto contro il G-Team A (20 a 13), partita funestata da numerose quanto fastidiose controversie arbitrali. I nostri si sono però fatti perdonare decisamente nella finale contro lo stesso G-Team A, battendolo con un sonoro 25 a 0. Ottima domenica di flag football pre campionato nella splendida cornice di Fenis e delle alpi.
mercoledì 28 marzo 2012
domenica 25 marzo 2012
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
23:48
0
commenti
sabato 24 marzo 2012
Barbantenna (Wifi).
Galfrejus ci segnala questa notizia proveniente dal Texas (e come ben sappiamo dal Texas vengono solo i tori e i Galfrejus - e Galfrejus non ha le corna) dove un'agenzia di marketing ha dato vita a un'iniziativa molto controversa sulle cui implicazioni, però, starà a voi ragionare. Ecco i fatti. Dopo i famosi (per i più grandicelli) Barbapapà vi presentiamo i Barbantenna, cioè un gruppo di barboni (termine che ci dicono non essere poiliticamente corretto) su cui sono state impiantate delle antenne Wifi 4G per il collegamento a internet. In poche parole i senzatetto (termine politicamente corretto) continuano la loro normale vita vagabonda, ma, per un guadagno di onesti 20 dollari al giorno, danno anche la possibilità ai passanti di connettersi a internet con smartphone, tablet e quant'altro. I "clienti", poi, hanno anche la possibilità di omaggiare queste antenne ambulanti con offerte libere. Scoppia subito, ovviamente, l'indignazione e nientemeno che il New York Times è alla testa della crociata anti-barbantenna che dal quotidiano sono visti come sfruttati e strumentalizzati. L'azienda texana ideatrice del diabolico barbatrucco, però, si difende precisando che, volendo la connessione, si è costretti a rimanere vicini alla barbantenna, condividendone così, in parte, la vita disagiata e degradata. Certo è che, se fossi sicuro di non subire cambiamenti e malattie dovute a radiazioni varie, per 20 euro al giorno farei più che volentieri da kidneyantenna durante i miei spostamenti per Torino!
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
16:38
0
commenti
domenica 18 marzo 2012
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
21:50
0
commenti
venerdì 16 marzo 2012
La caduta di Holmbecstadt.
Al Gran Maresciallo dei Cavalieri della Guardia del Reik, Prescelto dell'Imperatore, Protettore dell'Impero, Kurt Helborg.
Mio lord,
un santo servitore di nostro Signore Sigmar giunse due giorni addietro al campo del Generale Holmbec esausto e sanguinante, su un cavallo stremato. Il racconto delle atrocità a cui ha assistito nelle pianure a ovest è terrificante, ma è solo consuetudine quando si parla del nostro odiato nemico: le feroci armate del tre volte maledetto Remuas continuano la loro marcia nei territori che abbiamo con diritto reclamato come nostri qui, nelle Malelande, e, dopo aver sbaragliato la marmaglia tileana il mese scorso, sono infine giunte alle mura della cittadina che il Generale ha eletto a base delle operazioni per la campagna. Con una marcia forzata, i soldati del nostro amato Arcilettore hanno preceduto le forze del Chaos e hanno presidiato la città, tuttavia il Generale Holmbec ha ritenuto che già troppo a lungo i servitori degli dei oscuri abbiano calpestato il suolo Imperiale e ieri, con tutta probabilità, la sua armata si sarà messa in viaggio per raggiungerci. Dal canto mio ho chiesto e ottenuto di poter portare lo squadrone in supporto agli assediati il prima possibile. Siamo partiti immediatamente e il prete messaggero, per quanto a malapena in grado di cavalcare, ha insistito per accompagnarci. Con un giorno di marcia a passo doppio mi aspettavo di arrivare a ridosso degli assedianti ancora intenti a preparare l'assalto, ma ho evidentemente sottovalutato la sete di sangue di quei mostri: al nostro arrivo la battaglia era praticamente finita. Da quanto ho potuto vedere mentre ci affrettavamo a unirci allo scontro, ondate di barbari e di orridi troll si sono lanciate selvaggiamente contro le mura della città, mentre Remuas e quella che ritengo fosse la sua guardia del corpo aspettavano il momento propizio per lanciare l'assalto finale, incuranti delle vite dei propri uomini. Avvistatici, il castellano, il compianto Capitano Granriec Brukwel, ha issato il proprio vessillo sul muro orientale. Il malvagio Remuas lo ha notato in mezzo alla confusione e un torrente di energia blasfema ha consumato il brav'uomo. La banda di disperati al seguito della crociata, cui evidentemente il nostro buon Arcilettore aveva concesso di rifugiasi all'interno delle mura, si gettavano letteralmente dai bastioni sugli assalitori, e li tenevano a bada, unica isola di resistenza sulle fortificazioni ormai ridotte in macerie. Quando però la guardia di Remuas si è infine unita allo scontro con le sue armature violacee e le alabarde fiammeggianti, anch'essi hanno ceduto, e il Chaos ha dilagato in città. Giunti all'impatto con le retrovie degli assedianti, ci siamo aperti una strada sanguinosa fino alle porte sfondate e, approfittando della confusione e della frenesia incontrollata dei nemici al saccheggio, abbiamo potuto radunare i sopravvissuti, fra cui l'Arcilettore Kaslain, grazie a Sigmar, e scortarli al forte orientale, dove ora attendiamo Holmbec e da cui vi sto scrivendo. Con i tileani fuggiti, la crociata allo sbando e Holmbecstadt in mano al nemico la nostra situazione nelle Malelande è critica. Vi scongiuro di inviare rinforzi e di implorare l'Imperatore e gli altri Conti Elettori di fare altrettanto.
In fede,
Ver Denly, Precettore del 5° Squadrone dei Cavalieri della Guardia del Reik
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
20:25
0
commenti
domenica 11 marzo 2012
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
12:41
0
commenti
sabato 10 marzo 2012
Minecraft 1.2.3
Poco più di un anno è passato da quando vi raccontavo di Minecraft e di come ha stregato gli NFSR. Tuttavia all'epoca, probabilmente preso dall'entusiasmo per questo geniale capolavoro (che senza dubbi mi sento pronto a porre fra le pietre miliari della storia dei videogiochi - ma a questo proposito solo il tempo mi potrà dare ragione), ebbi la presunzione di poter imbrigliare fra le righe di una similrecensione una realtà in continuo divenire, quasi come, passatemi la metafora poetica, a voler descrivere un mare in base a ogni singola onda che vediamo arrivare sulla spiaggia. Solo per iniziare avrei dovuto scrivere almeno 5 recensioni differenti da quella prima a oggi per raccontare 5 giochi differenti. Ma purtroppo (o meglio, per fortuna) come il suo geniale inventore, Notch, ha dichiarato, "Minecraft non sarà mai un gioco finito", perciò il meglio che posso fare è aggiornarvi a quanto è cambiato rispetto a un anno fa (almeno per le cose che ritengo più importanti), ora che il gioco è uscito dalla fase beta (un'ingresso "nell'età adulta" più simbolico che reale, comunque). Iniziamo, dunque. Una delle primissime noie che i giocatori riscontravano all'inizio era, nelle prime fasi del gioco, unita all'impossibilità di lasciare la propria casa di notte, la generica mancanza di cose da fare al suo interno, che si risolveva nel fissare un muro di dirt (o di pietra, o di legna) per 6 interminabili minuti. In soccorso è giunto il letto. Questo nuovo oggetto, piazzato in un luogo adatto e ben illuminato, ci permette di saltare le ore della notte. In altre parole all'arrivo del buio "usando" il letto, dopo una breve animazione, ci ritroveremo magicamente portati alle prime luci dell'alba. Tuttavia il tempo non scorre realmente, quindi se avremo lasciato qualcosa a cuocere o il grano a crescere lo ritroveremo esattamente come quando siamo andati a dormire e, similmente, non essendoci stata la notte non saranno comparsi neanche i mostri, quindi non potremo sfruttare il letto per cacciarli nella relativa sicurezza del mattino. Il letto, inoltre, permette di spostare a piacimento il proprio punto di spawn (da cui rinasceremo in caso di morte) semplicemente dormendoci. Altra gradita aggiunta questa che non ci condanna più a perdere irrimediabilmente (nella maggior parte dei casi) quello che trasportavamo quando siamo morti perchè il punto di origine del mondo era troppo lontano. Poi, direttamente dal mondo dei milioni di mod di questo gioco, ecco a voi i pistoni! Trattasi di un blocco in grado di allungarsi per occupare lo spazio di due blocchi, spostando (quasi) qualunque blocco sulla sua strada e, nel caso aveste la fortuna di incontrare una rarissima slime nelle vostre peregrinazioni sotterranee, di ucciderla e di spalmare i suoi resti sopra un pistone, ritrascinarlo con sè quando si chiude, il tutto, ovviamente, attivabile a distanza e in sequenza con un saggio uso della redstone. Porte segrete, genereatori infiniti di pietra, dighe e chiuse per l'acqua, ascensori e quant'altro vi venga in mente potranno ora essere realizzati con un pizzico di inventiva. Tre nuovi biomi, la palude, in tutta la sua inquietantezza, il micelium, rarissimo e mitico bioma composto da funghi giganti e abitato da mucche fungose, e la giungla, claustrofobica e intricata proprio come dovrebbe essere. Architetture genereate insieme al mondo: i villaggi, le miniere abbandonate, la fortezza e la fortezza nel Nether. I villaggi che potete trovare girovagando per il mondo, sono raggruppamenti di case e capanne, solitamente comprendenti una chiesa, un pozzo e dei campi di grano, abitati da un congruo numero di simpatici omini col nasone e, se abbastanza grandi, protetti da uno o più potentissimi golem di ferro. Per ora non è possibile interagire in alcun modo con gli abitanti del villaggio (se non attaccandoli e venendo attaccati a propria volta dal temibile golem), e, a meno di non volercisi stabilire per stare in compagnia, il villaggio stesso rappresenta solo una sorta di oasi nel deserto per rinfrescarci e riposare durante i nostri viaggi. Attenzione a dormire con un occhio aperto però, l'apocalisse zombie e sempre in agguato! Certe notti, infatti, decine di zombie si riverseranno sul villaggio per sbranarne gli abitanti, forti della propria nuova abilità di abbattere le porte di legno a testate! Alcuni rarissimi villaggi, poi, contengono una forgia, nel cui magazzino è possibile ritrovare manufatti interessanti... Girovagando sotto terra, invece, potremmo imbatterci in labirintici complessi minerari abbandonati. Seguendo i binari attraverso le spesse coltri di ragnatele scopriamo che prima di andarsene i precedenti minatori non avevano raccolto tutto quello che avrebbero potuto e molto ancora hanno lasciato nelle casse sparse in giro. Le due fortezze, quella nel Nether e quella nell'Overworld (il mondo di gioco normale), sono invece dedalici complessi, inquietanti e pieni di mostri, che metteranno a dura prova anche il minatore più smaliziato. Se poi la cosa che vi disturba di più del gioco in singolo è la assoluta solitudine, è stato creato un rimedio anche per voi: cose meglio di un cagnolone o un gattino per farvi compagnia? Ovviamente, però, dovrete procurarvelo in stile Minecraft! Le foreste innevate sono popolate da branchi di lupi (pericolosi solo per le povere pecorelle, fortunatamente). Avvicinandone uno e acquistandone la fiducia con uno o più ossi da sgranocchiare, vi sarete fatti un nuovo e fedele amico che vi seguirà e proteggerà dai mostri. Nelle giungle più oscure, invece, si avventurano con passo felpato i teneri gattopardi, sempre a caccia di galline. Attirarne uno è difficile, data la loro natura schiva, ma se riuscirete a farvi affezionare con generosi dosi di pesce crudo, avrete un docile gattino sempre al vostro fianco e scoprirete che, a quanto pare, i gatti sono nemici mortali dei terribili Creeper (i mostri esplosivi che tante volte avete maledetto per avervi distrutto la casa) e questi fuggiranno a gambe levate al primo miagolio! C'è stata una grande rivoluzione nel gioco anche per quanto riguarda il sistema di combattimento. Innanzitutto, ora, oltre ai classici cuoricini che determinano i punti ferita, troviamo una barra della fame. Mangiare, ora, non ripristinerà più la vita, non direttamente almeno, ma la barra della fame. Se quest'ultima è piena allora anche la nostra vita si rigenera gradualmente. Ovviamente diversi tipi di cibo danno un apporto differente alla barra della fame e a quanto a lungo questa rimarrà piena (la barra si svuota, oltre che col tempo, combattendo, saltando e scattando - nuova abilità che ci permette di muoverci più velocemente), e mentre una fetta di anguria ci sfamerà poco e per poco tempo, un pollo arrosto, invece, tutto l'opposto! Al combattimento vero e proprio sono state aggiunte le meccaniche della parate e del colpo critico (i cui requisiti variano dipendentemente dall'arma che impugnamo), ma il combattimento stesso non è più solo sopravvivenza, ma parte integrante del gioco: uccidendo un nemico, questi ci darà un numero variabile di punti esperienza. Ogni tot punti esperienza guadagneremo un livello. Niente aumento di statistiche o di forza però: i livelli sono "monete" che possono essere spese per incantare armi, armature e altri oggetti presso un apposito banco da lavoro. Infine, quella che si può considerare la più grande aggiunta dell'anno è The End. Molti muovono proprio questa critica a Minecraft: è un gioco senza scopo. A mio personale parere il gioco è lo scopo stesso, come un'immensa scatola di lego. Se questo però non dovesse essere sufficiente per voi, ecco la sequenza delle cose da fare per "finire" Minecraft: attenzione però, perchè le meccaniche base del gioco rimangono necessarie al compimento di quanto segue, e di certo non si potrà arrivare alla fine in poche ore di gioco. Se non volete anticipazioni su come finire il gioco, smettete di leggere ora e correte a giocare! Innanzitutto dovrete procurarvi dei diamanti (almeno 3) e col piccone così ricavato scavare 14 blocchi di ossidiana con cui creare un portale per il Nether. In alternativa, se avete vicino un consistente numero di fonti di lava potete "fondere" il portale con uno stampo, le fonti di lava e l'acqua. Una volta nel Nether dovrete viaggiare in lungo e in largo alla ricerca di una delle favoleggiate fortezze (purtroppo senza usare software di terze parti non esiste un modo scientifico per trovarne una). All'interno affrontate i temibili Blaze e raccogliete ameno 10 Blaze Rod con cui creare 20 Blaze Powder. Tornate nell'Overworld e, di notte, date la caccia ad almeno 20 Enderman (un nuovo tipo di mostro, nero, alto, cattivo e con la pessima abitudine di spostare blocchi a caso - compresi quelli della vostra casa!) per ottenere 20 Ender Pearl. Combinatele con le Blaze Powder per ottenere 20 Eye of Ender. Lanciando un Eye of Ender in aria questo si sposterà in una direzione. Muovetevi in quella direzione (ricordandovi sempre di raccogliere nuovamente l'Eye!) fino a quando, lanciandolo, questi non si sposterà più ma cadrà direttamente per terra. Sotto i vostri piedi si trova la fortezza! Raggiungete le sue anguste e pericolose sale e cercate al suo interno una cornice quadrata sospesa su una pozza di lava. Inserite 12 Eye of Ender nei buchi lungo la cornice e attiverete un portale. Entrate (consci di poter tornare indietro solo morti o vittoriosi) e vi ritroverete in un nuovo mondo, The End, composto da isole fluttuanti sulla vasta profondità del vuoto e abitate da molti Enderman e da un solo e possente Ender Dragon. La vita del drago sarà visualizzata come una barra in cima allo schermo e rigenerata dagli Ender Crystal posti su pilastri di ossidiana tutto intorno. Distruggete i cristalli (attenzione, esplodono!) e poi occupatevi del drago. Qualora riusciste a ucciderlo, da qualche parte lì vicino si creerà un altare con un uovo di drago sopra e un portale sotto. Entrate nel portale e... il resto scopritelo da voi, sappiate comunque che avrete "finito" Minecraft!
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
20:46
0
commenti
domenica 4 marzo 2012
Frase della settimana
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
21:48
0
commenti
Torneo a coppie LIUT di Warhammer Fantasy.
Con un misto di orgoglio e soddisfazione sono riuscito a portare a compimento anche questa impresa! Il sottoscritto è al momento il responsabile Warhammer Fantasy della LIUT (su cui non penso ci sia da aggiungere ormai niente), e come tale ha avuto l'onore (e l'onere) di organizzare l'annuale torneo a coppie di questo sistema di gioco. Come l'anno scorso, poi, il torneo è stato sanzionato a livello federale dalla FIGW (Federazione Italiani Giocatori Warhammer, per saperne di più: http://www.figw.org/index.php) e quindi ha acquisito un valore superiore al classico torneo di club cittadino e attirato partecipanti da tutto il Piemonte e oltre. Il totale di 20 coppie iscritte (solo 17 poi presentatesi), quindi quasi 40 persone coinvolte, il grande valore dei premi (120 euro ai primi classificati, 70 ai secondi e 40 ai terzi oltre a una miniatura dipinta per il miglior generale di ogni razza) e l'alto livello qualitativo dei partecipanti hanno contribuito all'ottima riuscita dell'evento, funestato solo minimamente dalle precise ma al contempo non troppo chiare imposizioni della Federazione e del loro programma infernale fornito per l'organizzazione del torneo. Due NFSR giocanti, Uryiel e il sottoscritto (in qualità di giocatore jolly ma classificatomi con un buon 5° piazzamento che avrebbe potuto essere un 3° posto non fosse stato per i punti pittura - e Galfrejus borbotta, giustamente, che forse è ora che inizi a dipingere con un po' più di costanza), tanti altri amici del gruppo intervenuti, come Remuas e i suoi Guerrieri del Chaos e un inedito Mhaur Barbanera Capoguerra Goblin e una lunga e divertente (quanto stancante) domenica di sano Warhammer incredibilmente scevra dei litigi e delle polemiche che di solito accompagnano i tornei di questo gioco hanno ripagato più che ampiamente le settimane di duro lavoro e organizzazione passate.
Pubblicato da
KidneyMagno
alle
21:15
0
commenti